X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Monday 23 March 2020, 15:03

Le macchine per scrivere del Museo della Scrittura di Bra in una fiction su Rai Uno

Stasera, lunedì 23 marzo alle ore 21.15, andrà in onda 'La concessione del telefono - C'era una volta Vigata'
Le macchine per scrivere del Museo della Scrittura di Bra in una fiction su Rai Uno
Ci sarà anche un po’ di Bra questa sera su Rai Uno, nella fiction “La concessione del telefono - C'era una volta Vigata” in onda dalle 21.25. Le macchine per scrivere utilizzate durante le riprese fanno parte della raccolta del collezionista, e direttore del museo della Scrittura Meccanica, Domenico Scarzello, e di Cristiano Riciputi di Cesena. Fanno parte del cast del film, fra gli altri, Alessio Vassallo, Fabrizio Bentivoglio e Corrado Guzzanti con la regia di Roan Johnson.
 
“Siamo stati contattati nel mese di settembre – spiega Scarzello – da parte della produzione della fiction, tratto da un romanzo di Andrea Camilleri. Le richieste erano precise: il film è ambientato nel 1891 e quindi servivano delle macchine per scrivere entro quel periodo, in particolare di marca Remington. Ma non solo: dovevano essere perfettamente funzionanti e in ottimo stato”.
 
La produzione aveva setacciato molti collezionisti senza trovare però la soddisfazione di tutte le condizioni necessarie, prima di tutto perché avere delle macchine del 1891 non è facile e, in seconda battuta, perché dovevano essere funzionanti e in ottimo stato.
 
“Quando siamo stati contattati – aggiunge il collezionista – e abbiamo comunicato di avere queste macchine antiche, la produzione ha tirato un sospiro di sollievo. Abbiamo fornito loro una Remington 2 del 1880, e due Smith Premier 1 del 1889. Abbiamo anche realizzato dei video tutorial perché non è semplice utilizzare queste macchine dato che hanno scrittura invisibile”.
 
Fino al 1897 la maggior parte delle macchine per scrivere aveva scrittura invisibile, vale a dire il dattilografo non vedeva quello che scriveva in quanto i martelletti colpivano la carta dal basso verso l’alto e solo alzando il rullo, e quindi interrompendo la digitazione, si poteva capire se fossero stati fatti errori oppure no.
 
“Oltre a queste macchine ne abbiamo fornite altre – aggiungono all’unisono i due collezionisti – vale a dire una Remington 5 del 1886 e una Remington 10 dei primi del ‘900, utili per certi tipi di riprese. Abbiamo ricevuto molti complimenti per la perfetta funzionalità delle macchine e lo stato di conservazione pressoché perfetto”.
 
Le macchine sono state imballate una ad una, con tutte le protezioni del caso, e spedite a Roma a fine settembre. Poi da qui sono state portate a Palermo per le riprese e sono state rispedite ai proprietari nel mese di dicembre.
 
Non è la prima volta che le macchine della collezione di Scarzello e Riciputi vengono usate per film: in novembre era andata in onda la fiction su Enrico Piaggio e anche in quel caso gli attrezzi di scrittura, degli anni ’30, facevano parte delle loro raccolte.
 
Di seguito il link al trailer: https://www.comingsoon.it/film/la-concessione-del-telefono/58315/video/?vid=33441.
 
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK