A cavallo da Torino a Roma per celebrare il 160° anniversario dell'Unità d'Italia - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Curiosità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - sabato 22 maggio 2021, 10:00

    A cavallo da Torino a Roma per celebrare il 160° anniversario dell'Unità d'Italia

    La rievocazione in uniforme garibaldina percorrerà la via Francigena a partire dal 24 maggio. Ieri l'incontro con Borgna
    A cavallo da Torino a Roma per celebrare il 160° anniversario dell'Unità d'Italia
    1/3
     
    L’Associazione Nazionale Graduati e Volontari delle Forze Armate e Corpi Armati d’Italia Assomilitari ha organizzato, per celebrare il 160° anniversario dell’Unità d’Italia, la discesa a cavallo da Torino a Roma del suo presidente, il maresciallo Carlo Chiariglione, che percorrerà in uniforme garibaldina la via Francigena in tappe su 10 giorni, portando con sé un Tricolore. L’intento dell’associazione è di realizzare la rievocazione storica di un’ipotetica “staffetta militare” portatrice del messaggio della fine della guerra e del conseguimento dell’Unità d’Italia. L’iniziativa prenderà l’avvio da Torino il 24 maggio e si concluderà a Roma il 2 giugno.
     
    Poiché la sede legale e fisica dell’Assomilitari si trova nella città di Cuneo, storicamente legata alla nascita dei Cacciatori delle Alpi e alla figura di Giuseppe Garibaldi, gli organizzatori hanno chiesto di incontrare il sindaco di Cuneo e presidente della Provincia Federico Borgna per consegnargli un’opera (allegoricamente il “messaggio”) del loro socio e artista Giuseppe Marinelli, scelta come immagine dell’evento. L’incontro si è tenuto ieri pomeriggio, venerdì 21 maggio, presso i locali della Provincia.
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    Federico Borgna - assomilitari
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK