X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Sunday 16 April 2017, 16:33

Arrivate le lavagne interattive multimediali

Le scuole di Busca sempre più tecnologiche
Arrivate le lavagne interattive multimediali
Per esser sempre al passo con i tempi anche l’Istituto Comprensivo Carducci di Busca ha provveduto all’acquisto di 4 L.I.M. ovvero lavagne interattive multimediali, dette lavagne elettroniche, sono superfici interattive su cui è possibile scrivere, disegnare, allegare immagini, visualizzare testi, riprodurre video o animazioni. I contenuti visualizzati ed elaborati sulla lavagna potranno essere quindi digitalizzati grazie ad un software di presentazione appositamente dedicato. Sono inoltre stati acquistati anche dei videoproiettori. “L’acquisto – ha spiegato il dirigente Martini – è stato possibile in parte grazie al progetto finanziato dalla C.R.T. e dal BIM Valle Maira e per la restante ai contributi erogati dal Comune in due fasi; una richiesta è stata fatta direttamente dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e accolta dal Comune a dimostrazione della buona interazione tra i due che conferma la validità di questo progetto”. A differenza della lavagna classica la L.I.M. facilita la percezione, le sua potenzialità più evidenti sono la multimedialità e la flessibilità, entrambe caratteristiche che incidono fortemente su motivazione, attenzione e concentrazione degli studenti. Ulteriore ed importante caratteristica della L.I.M. è la capacità di adeguarsi alle caratteristiche percettive e cognitive delle ultime generazioni, nate e da subito a contatto con la tecnologia (computer, smartphone in primis); è uno strumento che trova la sua applicazione in tutti i livelli scolastici ed in diverse aree disciplinari, dai laboratori alle lezioni regolari, permettendo una didattica del tutto innovativa. Il progetto del Carducci, sostenuto dal Comune di Busca con un importante contributo, continuerà nei prossimi mesi con l’acquisto di altre L.I.M. (una per ogni classe di terza media) per render sempre più innovativa e tecnologica la scuola del futuro.
Roberta Bima
luogo BUSCA
 Condividi
Tag:
busca - scuola
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK