X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALGRANA - Monday 15 November 2021, 12:04

Cercasi foto di famiglia del passato scattate in valle Grana

Obiettivo della prima fase del progetto "Clic", che si apre con un invito agli abitanti della valle a condividere i propri scatti, è la costruzione di un archivio collettivo delle comunità
Cercasi foto di famiglia del passato scattate in valle Grana
 
È partito con una call rivolta agli abitanti della valle Grana ‘CLIC! Viaggio di famiglia in valle Grana tra storie e immagini da fare e disfare’, il nuovo progetto de La Cevitou - Ecomuseo Terra del Castelmagno proposto in collaborazione con noau | officina culturale e Dialogart e realizzato con il contributo della Fondazione CRC nell’ambito del bando ‘Cultura da vivere’.
 
Obiettivo della prima fase del progetto è creare un archivio collettivo degli abitanti della valle Grana, fatto di immagini e persone, per mantenere la memoria delle comunità del passato e costruire su di essa un nuovo slancio verso il futuro. Ricordare, immaginare, riflettere, ripensare: le fotografie aiutano in tutti questi processi che saranno il focus del progetto, la cui prima attività consiste nell’invito agli abitanti dei Comuni di Valgrana, Monterosso Grana, Pradleves e Castelmagno, e a coloro che vi hanno vissuto in passato, a condividere fotografie storiche di famiglia scattate in valle Grana.
 
Il materiale condiviso sarà la base di partenza per il lavoro che verrà condotto con alcune famiglie della valle Grana durante una serie di appuntamenti che coinvolgeranno adulti, ragazzi e bambini nello scrivere la propria storia attraverso gli strumenti dell’immagine e della creatività. Le attività partiranno dalle fotografie e dalle storie raccolte durante i prossimi mesi, per rielaborarle in chiave giocosa e artistica insieme ai professionisti Mara Olocco, psicologa, Valentina Strocco, operatrice culturale di Dialogart, Oliver Migliore, fotografo, e Alice Lotti, artista illustratrice, e allo staff dell’Ecomuseo e di noau | officina culturale.
 
Gli interessati possono contattare l’Ecomuseo inviando una mail all’indirizzo ecomuseo@terradelcastelmagno.it o telefonicamente (340.8973965 - Francesca). Tutti i materiali verranno scansionati in tempi brevi e restituiti al proprietario: le fotografie non verranno perse, ma anzi avranno nuova vita grazie alla condivisione con la comunità e al successivo lavoro creativo.
 
Redazione
luogo VALGRANA
 Condividi
Tag:
Valle Grana
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK