X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 18 December 2019, 15:48

'Cosa pensano i cuneesi di una dimora diurna per senzatetto agli ex Bagni Municipali?'

Riceviamo e pubblichiamo la missiva di un lettore sul recupero dell'edificio oggi utilizzato come magazzino
'Cosa pensano i cuneesi di una dimora diurna per senzatetto agli ex Bagni Municipali?'
 
Riceviamo e pubblichiamo.

Egregio direttore,
esiste un edificio in Cuneo forse un po’ nascosto ma in una zona centrale della città del quale servirebbe occuparsi in maniera decisa, il complesso degli ex bagni municipali, opera di pregio risalente ai primi anni del Novecento. Non si può che partire, per iniziare, da un recupero e restauro rispettoso dei caratteri originali, curando anche il giardino circostante, ad oggi in stato di semi abbandono.
 
Un edificio con potenzialità tali non può rimanere come banale magazzino ma va rigenerato e per questo serve prima di tutto un serio confronto con chi vive tutti giorni quella parte della città, a partire dagli abitanti del quartiere ed i rappresentanti delle categorie produttive. Perché non iniziare con l’edificio dei bagni municipali un percorso condiviso e partecipato? L’ipotizzato utilizzo futuro come possibile dimora diurna per persone senza fissa dimora è davvero l’unica strada percorribile, e se sì cosa ne penserebbero le persone che vivono in quel quartiere? Con diverse associazioni che spesso non hanno una sede dove confrontarsi o le imprese giovanili le quali sovente hanno bisogno di spazi, perchè non pensare anche come possibile luogo ospitale agli ex bagni municipali? 
 
Chi governa ora la città ha altri progetti per la testa, come si può evincere dai lavori legati al Bando Periferie o all'Agenda Urbana ma più passa il tempo più si corre il rischio di avere un edificio di pregio più degradato e quindi perdere un possibile patrimonio comune per la città. L’amministrazione prenda cura di questo bene prezioso in stato decadente e promuova un processo coinvolto dei cittadini per il recupero di questo patrimonio, al fine che possa usufruirne tutta la cittadinanza e non solo poche persone.
 
Lorenzo Pallavicini


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Recupero - restauro - novecento - Quartiere - Lorenzo Pallavicini - Pregio - Caratteri - Potenzialità
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK