Cuneo, la maestra dell’ospedale ha una nuova divisa per insegnare in sicurezza - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Curiosità \ Cuneo e valli

    CUNEO - martedì 01 dicembre 2020, 15:52

    Cuneo, la maestra dell’ospedale ha una nuova divisa per insegnare in sicurezza

    Nel pomeriggio di oggi l'omaggio della onlus ABIO: ''Un modo per far capire che ci siamo sempre''

     
     
    La maestra dell’ospedale Maria Teresa “Teie’’ Lingua ha una nuova divisa. Nel primo pomeriggio di oggi, martedì 1° dicembre, il presidente di ABIO Cuneo ha consegnato alcune tenute che la onlus ha voluto regalare all’insegnante. “Non potendo essere in corsia (a causa delle restrizioni per contenere la pandemia n.d.r.) stiamo cercando di fare qualcosa per collaborare far capire che ci siamo sempre - ha detto Luca Giraudo -, sperando di poter ricominciare l’attività di volontariato nel 2021”. “Con la collaborazione si fanno tante cose”, ha risposto l’insegnante, ringraziando per il dono.
     
    “La maestra ha un ruolo importante in Pediatria, soprattutto per i bambini che devono fare degenze lunghe e nonostante ciò riescono a proseguire nei programmi scolastici”, ha detto la commentato la pediatra Valeria De Donno, commentando l'importanza del lavoro dell'insegnante. “I piccoli pazienti amano la scuola dell’ospedale più di quella normale - ha spiegato il medico -. Si capisce che c’è un’attenzione particolare e personalizzata”.
     
    “Quello che fa la scuola nel reparto di Pediatria è molto prezioso, con ABIO ci si incontra sempre con piacere - ha affermato il dottor Paolo Pellegrino, della Direzione Sanitaria -. Certi simboli ci permettono di ricordare le cose che facciamo e di dare loro una visibilità al di là del quotidiano”. “Ci siamo adeguati a quelle che sono le indicazioni per l’emergenza Covid - le ha fatto eco Antonella Ligato -. Abbiamo realizzato una scuola in sicurezza e parallelamente ci sono tante attività che proseguono, come Arte in Musica e l'allestimento del presepe”.
     
    s.m.
    CUNEO
    Tag:
    Luca Giraudo - Maria Teresa Lingua - Valeria De Donno - Paolo Pellegrino - Antonella Ligato
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK