Ecco come funziona il nuovo robot in grado di preparare da sé i farmaci oncologici - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Curiosità \ Cuneo e valli

    CUNEO - lunedì 28 settembre 2020, 10:25

    Ecco come funziona il nuovo robot in grado di preparare da sé i farmaci oncologici

    Apoteca Chemo è stato presentato venerdì scorso all'ospedale Carle. L'Aso di Cuneo è l'unica in Piemonte a disporre di questa tecnologia

    Si chiama Apoteca Chemo ed è il sistema robotizzato applicato all’allestimento dei farmaci oncologici e oncoematologici utilizzati nell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, ad oggi  l’unica azienda pubblica in Sanità che in Piemonte dispone di questo robot: è già in funzione e venerdi 25 settembre, alla presenza della Direzione Generale dell’azienda ospedaliera e dei finanziatori (Ail e Fondazione CRC) é stato ufficialmente inaugurato. 
     
    Ma come funziona? Lo spiega Claudia Fruttero, direttore della Farmacia Ospedaliera: “La fase di allestimento è operata da un braccio robotico antropomorfo che riproduce esattamente gli stessi  passaggi eseguiti da un tecnico specializzato e che è in grado di garantire massimi standard di qualità e controllo dei preparati antitumorali. Il sistema assicura la completa tracciabilità del processo e qualità degli allestimenti, grazie a dispositivi di riconoscimento fotografico e lettura dei barcode applicati sul prodotto finito e controlli volumetrici  e gravimetrici attivati lungo il processo di allestimento”.
     
    Il ruolo di hub dell'Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle ha portato nel corso degli ultimi anni a un aumento dei pazienti seguiti dai reparti di Ematologia e di Oncologia, con un aumento del numero di richieste di allestimenti di farmaci chemioterapici presso la Farmacia. Di qui la necessità di implementare le postazioni di allestimento investendo nell'automazione e nell’informatizzazione. 
     
    “Lo sviluppo della robotica nel percorso di allestimento degli oncologici e oncoematologici endovenoso - aggiunge la dottoressa Fruttero - ha contribuito a rispettare gli obiettivi di qualità, di sicurezza del paziente e dell'operatore previsti nei processi farmaceutici, garantendo la completa tracciabilità e accuratezza del prodotto finito. L'inserimento del sistema robotico ha migliorato il flusso lavorativo della manipolazione del farmaco eseguito in precedenza da due operatori che, da normative, devono lavorare con il doppio controllo, ora supportati da un’ulteriore linea di produzione gestita da un solo operatore”. 
     
    Da agosto sono state spostate nel sistema Apoteca Chemo il 30% delle terapie oncoematologiche allestite complessivamente, con l'obiettivo nell’arco del prossimo semestre di arrivare a un 60-70% degli allestimenti prodotti con il sistema automatizzato. 
     
    Redazione
    CUNEO
    Tag:
    Carle - Apoteca Chemo
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK