La Fiera del Marrone di Cuneo tra gli eventi autunnali più "deliziosi" d'Europa secondo il New York Times
La manifestazione cuneese è stata segnalata in un articolo comparso ieri sull’edizione online del prestigioso giornale statunitenseTra le fiere autunnali più “deliziose” d’Europa, secondo il New York Times, c’è anche la Fiera del Marrone di Cuneo. L’evento cuneese è stato infatti segnalato in un articolo firmato da Ingrid K. Williams comparso ieri sull’edizione online del prestigioso giornale statunitense.
La Fiera del Marrone celebra quello che il NYT definisce il “gioiello d’autunno”: “Per tre giorni, l'inebriante profumo delle caldarroste si diffonde per le vie del centro di Cuneo, - si legge nell’articolo - dove le bancarelle del mercato fiancheggiano via Roma, la principale via pedonale, e piazza Galimberti, la piazza centrale circondata da sontuosi edifici neoclassici. I castagnai usano padelle di metallo dal manico lungo – grandi quanto uno pneumatico d'auto con fori sul fondo – per lanciare le caldarroste in aria sopra le fiamme libere”.
Nel pezzo viene intervistata l’assessora Sara Tomatis, che ripercorre la storia dell’evento fin dalle sue origini. “La castagna di Cuneo, - scrive Williams - nota per il suo sapore dolce e delicato e la consistenza croccante, non è l'unico prodotto esposto in fiera, dove l'obiettivo è far conoscere ai visitatori la varietà delle specialità della regione. A tal fine, sono previste anche dimostrazioni culinarie con chef che prepareranno piatti a base di tartufo d'Alba e formaggio Castelmagno. Una birreria all'aperto propone birre artigianali di produttori regionali. Sono previste degustazioni di formaggi e vini, spettacoli musicali, escursioni nelle valli e nei boschi circostanti e conferenze su sostenibilità e biodiversità”.
La Fiera del Marrone di Cuneo, che quest’anno si terrà dal 17 al 19 ottobre, è citata insieme ad altre manifestazioni europee dedicate al “raccolto autunnale”: tra queste il Mercato dell'Aringa del Baltico di Helsinki, il festival del tartufo di Buzet (Istria) e quello delle zucche di Ludwigsburg (Germania).

cuneo