X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Monday 17 April 2017, 14:28

Sposarsi al Roccolo si può

Castello e Parco riaprono a maggio
Sposarsi al Roccolo si può
1/8
La giunta comunale ha deciso che, oltre alla “Casa comunale”, luogo in cui si celebrano il matrimonio e le unioni civici secondo il Codice Civile (106 e segg. c.c.), ci si potrà sposare anche al castello del Roccolo in quanto sede di particolare pregio artistico, storico e culturale della città. Il Comune ha accolto il suggerimento di estendere questa possibilità al luogo più suggestivo e romantico della città. Questa celebrazione è “tra le massime espressioni – è un momento formale e solenne, che aumenta il valore artistico dello spazio prescelto; tale evento può dunque consentire l’avvicinamento dei luoghi stessi ai cittadini, legandone indissolubilmente la memoria ad una tappa affettiva della vita; la vicinanza tra il cittadino e i palazzi storici, non può che aumentare la potenza comunicativa degli spazi stessi, rendendoli più attraenti e appetibili”.
Il castello del Roccolo non soltanto è uno dei luoghi più conosciuti della città, ma è anche fra i più adatti a questa celebrazione. I passi successivi, prima di aprire il posto più romantico della città alle cerimonie, sono la redazione dell’accordo con i proprietari, in cui si indicano le modalità specifiche del servizio, un calendario di disponibilità, il tariffario ed ogni altra necessaria specifica tecnica, e la sua trasmissione alla Prefettura.
L’Associazione Castello del Roccolo aprirà al pubblico il Castello e Parco del Roccolo dalla prima domenica di maggio, cioè il 7 maggio; come già nel 2016, gli orari saranno: la prima e la terza domenica del mese, dalle ore 14.30 alle ore 19. Biglietto intero 5 euro, ridotto 3 euro, mentre per i residenti nel Comune di Busca l’ingresso sarà gratuito.
Roberta Bima
luogo BUSCA
 Condividi
Tag:
Roccolo - castello del Roccolo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK