X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

RIFREDDO - Thursday 17 September 2020, 09:30

Rifreddo chiede alla Regione l’istituzione di una giornata dedicata alla lingua e alla letteratura piemontese

Si dovrebbe tenere il 24 aprile in occasione della redazione prima grammatica piemontese scritta dal medico cuneese Maurizio Pipino
Rifreddo chiede alla Regione l’istituzione di una giornata dedicata alla lingua e alla letteratura piemontese
L’esecutivo rifreddese guidato dal sindaco Cesare Cavallo in questi anni ha spesso dimostrato di occuparsi oltre che dei classici temi di competenza comunale anche di vicende di più ampio raggio su temi economici e culturali. Confermando questa attitudine negli scorsi giornilLa giunta di Rifreddo ha approvato una delibera che mira all’istituzione di una giornata della lingua e della letteratura piemontese. “L’idea - ci spiega il primo cittadino - viene dagli amici del Movimento
Progetto Piemonte che dopo aver visto l’istituzione a livello nazionale del Dantedì ovvero: una giornata dedicata al sommo poeta ed alla letteratura italiana hanno pensato di fare la stessa cosa in Piemonte. Una presa di posizione che ci è immediatamente piaciuta e che abbiamo fatto nostra mettendola nero su bianco e che invieremo adesso al Presidente Cirio ed al presidente del Consiglio regionale del Piemonte Allasia”. Più in dettaglio attraverso la proposta si intende mettere in risalto le tante opere scritte in piemontese e cercare di far si che la “nostra” lingua non venga dimenticata. “Uno dei grossi problemi del piemontese - aggiunge Cesare Cavallo - è che non essendo inserita nell’elenco delle minoranze linguistiche non gode di alcuna agevolazione e rischia quindi di essere sempre meno utilizzato. Per questo a mio avviso occorre mettere in atto tutte le iniziative possibili per garantirgli visibilità e, sicuramente, una giornata regionale aiuterebbe in questo scopo”. Lanciato il sasso occorrerà ora vedere se lo stesso verrà raccolto dalla Regione.
c.s.
luogo RIFREDDO
 Condividi
Tag:
Rifreddo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK