X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

SAN DAMIANO MACRA - Tuesday 16 July 2019, 14:38

Sul Chersogno insieme alla sua mula Pioggia: la storia di Silvano Degiovanni

Nel 2010 era stato il primo uomo a salire in vetta con un cavallo, sabato il sandamianese ha realizzato un'altra delle sue imprese
Sul Chersogno insieme alla sua mula Pioggia: la storia di Silvano Degiovanni
1/2
Nel 2010 divenne il primo a salire sul Chersogno in sella ad un cavallo, la sua Nikita. A distanza di nove anni Silvano Degiovanni, classe 1964 di San Damiano Macra, ha realizzato un'altra delle sue imprese, salendo sulla cima della stessa montagna - 3026 metri in alta valle Maira, nel comune di Prazzo - con la sua mula Pioggia.
 
Dopo la già citata scalata a cavallo qualche anno di pausa da questo genere di imprese, in primavera la nuova idea, il nuovo obiettivo. Spiega lo stesso Degiovanni, per tutti “Degio”: “Dal 1° giugno ho preso Pioggia, nata nell'allevamento di mio figlio Luca. Ho iniziato a lavorare per addestrarla e nei primi giorni è stata dura siccome era decisamente “selvaggia”. Poi, giorno dopo giorno, abbiamo fatto tanti progressi: ha iniziato a rispondere nel modo giusto, ha imparato come muoversi, e dopo due settimane siamo già riusciti a salire sul monte Birrone”. Sabato 13 luglio l'appuntamento con il Chersogno: “L'avevo posto come obiettivo per fine agosto, ma “Pioggia” è stata bravissima e già da giorni rispondeva perfettamente ai “comandi”, così ho deciso di anticipare”, racconta “Degio”.
 
La partenza all'alba, l'arrivo in vetta intorno alle 10.30: “Pioggia è stata bravissima, siamo arrivati in vetta senza problemi”. Un'impresa senza precedenti, quella del sandamianese: “Ho provato a documentarmi e secondo quanto ho raccolto anche parlando con i residenti dell'alta valle Maira nessuno era mai riuscito a salire sul Chersogno con una mula”. 
 
Ora l'obiettivo è provare a salire anche su altri “3 mila” della zona: dal monte Maniglia al monte Tabor, dal monte Faraut alla Tete de la Frema, passando per il Pan di Zucchero e il monte Losetta. Sempre in compagnia della fedele Pioggia.
 
 
 
a.d.
luogo SAN DAMIANO MACRA
 Condividi
Tag:
valle maira - pioggia - mula - chersogno - degio - silvano degiovanni
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK