Da Savigliano a Bari in taxi: la storia di madre e figlio bloccati per due mesi dal 'lockdown' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Curiosità \ Saviglianese

    SAVIGLIANO - mercoledì 06 maggio 2020, 11:02

    Da Savigliano a Bari in taxi: la storia di madre e figlio bloccati per due mesi dal 'lockdown'

    Erano arrivati in provincia di Cuneo il 7 marzo per accudire una parente ricoverata. Avrebbero dovuto fermarsi una settimana, sono rientrati a casa il 4 maggio spendendo 1300 euro

    Erano arrivati a Savigliano il 7 marzo per fermarsi una settimana ad accudire una zia ricoverata in ospedale, ma sono rimasti bloccati dal “lockdown” restando in Piemonte per due mesi. Ora sono riusciti finalmente a rientrare a casa, a Bari, ma per farlo hanno dovuto pagare 1.300 euro per un taxi. E’ l'incredibile storia che Mirela e il figlio Alessandro, 14 anni, hanno raccontato a “Repubblica”, che ha riportato la loro testimonianza in un articolo firmato da Cristina Palazzo. 
     
    Lunedì mattina, allo scoccare della “fase 2”, la donna e il figlio hanno preso un treno da Savigliano, diretti a Porta Nuova a Torino, dove però hanno scoperto che tutti i treni verso il Sud erano prenotati e pieni da tempo e che non c’erano pullman disponibili. “Eravamo stanchi e a Savigliano non avevamo nulla”, ha raccontato Mirela a “Repubblica”. Da Torino, quindi, il rientro a Savigliano, per poi virare sull’unica scelta possibile per tornare a casa a Corato, in provincia di Bari, ovvero il noleggio di un auto con conducente: “Qualcuno ci aveva detto forse ci sarebbero stati dei voli, ma non potevamo aspettare e continuare a vivere nell’incertezza”.
     
    In questi due mesi Mirela e suo figlio sono stati ospiti di una cugina, che vive con la famiglia, dove sarebbero dovuti restare solo pochi giorni: “Non potevamo continuare a stare da lei e a pesare sulle loro spalle".
    Redazione
    SAVIGLIANO
    Tag:
    coronavirus
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK