Sala Riolfo, ore 18
A Alba un evento sulla mobilità sostenibile per conoscere, coinvolgere per cambiare, insieme
Giovedì 18 settembre in Sala Riolfo verranno presentati i dati dello studio sulla mobilità casa-scuola, prestando particolare attenzione alle progettualità in corsoIn occasione della Settimana Europea della Mobilità, ogni anno dal 16 al 22 settembre, l’amministrazione comunale di Alba ha organizzato una serie di eventi in città, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione Europea sulla mobilità urbana sostenibile che promuove il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.
Si inizia, giovedì 18 settembre, alle ore 18, in Sala Riolfo, (Cortile della Maddalena – via Vittorio Emanuele II, 19) con l’evento “Mobilità Sostenibile ad Alba: conoscere, coinvolgere per cambiare, insieme”, momento di confronto aperto alla cittadinanza sul tema della mobilità sostenibile, con particolare attenzione alla mobilità scolastica e alle progettualità in corso.
All’incontro saranno presentati i dati dello studio sulla mobilità casa-scuola realizzato dal Comune in collaborazione con Mobility Square ed il progetto “AlbAttiva” a cura di Elisa Gallo – Decisio su incarico del Comune e candidato al bando Percorsi di Sostenibilità 2025 della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, nel maggio 2025, ottenendo un contributo. Un altro contributo al progetto è stato concesso da Confartigianato Imprese Cuneo.
Dopo i saluti istituzionali, con gli interventi del sindaco di Alba Alberto Gatto e del vice presidente della Fondazione CRC Francesco Cappello, l’assessore alla Mobilità Edoardo Fenocchio presenterà le azioni del Comune di Alba sul fronte della mobilità sostenibile. Saranno presentati i partner di progetto e ci sarà spazio anche per il dibattito con il pubblico, come confronto, condivisione, spunti e idee dei partecipanti.
- 18/09/2025

Alba - scuola - Mobilità - sostenibilità