X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Alba e LangheVendita case Alba

DOGLIANI - Sunday 24 September 2023, 17:43

luogo Biblioteca Civica, ore 18

A Dogliani si presenta il libro dell'ambasciatore Luigi R. Einaudi

Appuntamento alle ore 18 di sabato 30 settembre presso la biblioteca civica
A Dogliani si presenta il libro dell'ambasciatore Luigi R. Einaudi
Sabato 30 settembre alle ore 18 presso la Biblioteca Civica “Luigi Einaudi”, l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Dogliani in collaborazione con gli Amici del Museo ODV, organizzano la presentazione del libro dell’Ambasciatore Luigi R. Einaudi “Learning Diplomacy. An oral history” in un dialogo con Luca Einaudi. In questo volume, Luigi R. Einaudi, che ha prestato servizio per decenni nel Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e poi presso l’Organizzazione degli Stati Americani, ci regala un resoconto personale erudito, dettagliato e talvolta drammatico dei principali conflitti che caratterizzarono le relazioni interamericane durante il suo illustre mandato. 
 
Partendo dalla storia delle origini italiane ed europee della sua famiglia, trasferitasi poi negli Stati Uniti, Einaudi racconta come il suo percorso di studi lo ha portato in America Latina e ad un apprendistato presso la RAND e al Pentagono.  I momenti salienti della narrazione di questa carriera diplomatica straordinaria includono il lavoro sotto Henry Kissinger, la rivoluzione e la controrivoluzione in America Centrale, i problemi relativi ai diritti umani e il servizio come inviato speciale per porre fine alla guerra tra Ecuador e Perù. In qualità di ambasciatore presso l’Organizzazione degli Stati Americani, Einaudi ha contribuito a smobilitare i contras del Nicaragua e ha negoziato un percorso di solidarietà innovativa nella regione centroamericana contro i colpi di stato.
 
Luigi R. Einaudi ha conseguito l'A.B. e dottorato di ricerca ad Harvard, ha prestato servizio nell'esercito degli Stati Uniti e insegnato ad Harvard e alla Wesleyan prima di unirsi alla RAND Corporation nel 1962, insegnando anche alla UCLA. Nel 1974 è entrato a far parte del Consiglio di pianificazione politica presso il Dipartimento di Stato. Nominato ambasciatore presso l'OAS nel 1989, fu l'inviato degli Stati Uniti nei colloqui di pace che posero fine alla guerra Perù-Ecuador. Nel 2000, è stato eletto segretario generale aggiunto dell’OAS e ha ricoperto il ruolo di segretario generale ad interim nel 2004-2005, contribuendo a risolvere le controversie sui confini in America Centrale e introducendo la prima carta d’identità di Haiti. Dopo il pensionamento, ha tenuto conferenze alla Georgetown, alla Cornell, alla National Defense University, allo Smithsonian e in Italia. 
 
Luca Einaudi ha conseguito un PhD in Storia economica all'Università di Cambridge, dove è stato Research Associate presso il Center for History and Economics. È stato anche Visiting Fellow all'Università di Princeton. Nel 1998 è stato consigliere economico del Presidente del Consiglio Prodi e dal 1999 è dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la quale lavora dal 2000 al coordinamento delle politiche dell'immigrazione. Ha pubblicato diversi volumi e numerosi articoli di economia, storia economica, storia politica e immigrazione in Europa e negli Stati Uniti.
 
Per informazioni: Biblioteca “L. Einaudi” – Piazza Luigi Einaudi 9 – 12063 – DOGLIANI -CN- TEL. 0173.70210 – E.MAIL: [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 30/09/2023
luogo Biblioteca Civica, ore 18
 Condividi
Tag:
Dogliani
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK