X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Alba e LangheVendita case Alba

DOGLIANI - Thursday 08 November 2018, 10:21

luogo Dogliani, ore 21

A Dogliani si presenta un libro sulla vita di Sergio Marchionne

In biblioteca il prossimo 16 novembre la presentazione del lavoro di Luca Ponzi, caporedattore di Rai Calabria
A Dogliani si presenta un libro sulla vita di Sergio Marchionne
Venerdì 16 novembre alle ore 21 verrà presentato presso la Biblioteca “L. Einaudi” di Dogliani il libro di Luca Ponzi “Sergio Marchionne, La storia del manager che ha salvato la Fiat e conquistato la Chrysler”. Sergio Marchionne, scomparso prematuramente il 25 luglio scorso, è stato uno dei manager più famosi dell’industria italiana che ha il pregio di aver rivoluzionato l’azienda automobilistica torinese.
 
Nel volume sono riportati diversi aneddoti e una serie di interviste esclusive che il manager rilasciò a Ponzi nei 14 anni che trascorse alla guida del gruppo FIAT diventata poi FCA. Chi era veramente Sergio Marchionne? Lo definisce così l’autore nel suo libro, uscito per I Tipi di Rubbettino “Un manager visionario al pari dei più grandi, quali Steve Jobs, Bill Gates e Jeff Bezos, capace di affrontare il presente sognando il futuro oppure il duro che non esitava a scontrarsi con i sindacalisti della Fiom e a sbattere la porta e uscire da Confindustria. Marchionne il giocatore che riuscì a salvare la Fiat quando, sono parole sue, era "tecnicamente fallita", ma anche a giocare d'azzardo (o d'astuzia) con General Motors, passando in una notte di San Valentino da predatore a preda, fino alla conquista, per nessuno immaginabile, di Chrysler. Come per Valletta, il papà della 500, anche Marchionne ha segnato la storia della Fiat e del mondo automobilistico. Ma mentre il primo aveva spinto sulla motorizzazione di massa, facendo di Torino la capitale dell'auto, il manager italo-canadese ha scommesso sulla globalizzazione, convincendo a parlare inglese tutta l'azienda, nel frattempo divenuta FCA”. Tanti i retroscena svelati da Ponzi, non solo quelli legati alle operazioni industriali, ma anche nella vita quotidiana: un manager duro, esigente, ma anche un uomo capace di slanci emotivi improvvisi, come raccontano i tanti episodi riportati in questo libro; un esempio anche per molti giovani spronati ad andare avanti. Modererà la serata la giornalista RAI Chiara Pottini.
 
Luca Ponzi caporedattore della Rai Calabria, ha lavorato per molti anni alla Redazione Rai Piemonte e in questo periodo ha seguito a lungo per il TG1 e TG2 le vicende FIAT.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 16/11/2018
luogo Dogliani, ore 21
 Condividi
Tag:
libro - Dogliani - Presentazione - Biblioteca - Sergio Marchionne - luca ponzi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK