X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Sport \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Thursday 01 June 2023, 16:06

luogo Piazza Duomo, ore 18

Alba capitale mondiale del plogging: il 5 giugno l’evento in piazza Duomo

Il capoluogo delle Langhe è la prima città a istituzionalizzare la disciplina che associa corsa e raccolta dei rifiuti, con una giornata al mese dedicata a questo sport
Alba capitale mondiale del plogging: il 5 giugno l’evento in piazza Duomo
Appuntamento con lunedì 5 giugno con “Fai Plogging con il sacco giusto” alle 18 in piazza Duomo: la cittadina albese sarà la prima al mondo a istituzionalizzare la nuova disciplina che associa corsa e raccolta dei rifiuti con una giornata al mese dedicata a questo sport.
 
Sarà una Giornata Mondiale dell’Ambiente da ricordare quella che Alba vivrà lunedì 5 giugno con “Fai Plogging con il sacco giusto”. L’appuntamento è per le 18 in piazza Duomo ad Alba, si partirà per Parco Tanaro, dove si svolgerà l’attività per poi rientrare nel centro cittadino per le operazioni di pesatura, la proclamazione dei vincitori e il rinfresco finale. L’evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Alba, Egea Ambiente, Str e Podisti Albesi, assume particolare importanza perché segna l’istituzionalizzazione del plogging ad Alba, che quindi sarà la prima al mondo a ufficializzare una scelta di questo genere e a dedicare un giorno al mese a questa attività sportivo-ambientale sempre più diffusa a livello internazionale.
 
Il programma di “Fai plogging con il sacco giusto” prevede il ritrovo in piazza Duomo alle 18 per la consegna dei kit (composto da una sacca riutilizzabile, guanti e sacchi dedicati), saluti e briefing iniziale. Per chi vorrà sarà possibile fin da subito registrarsi all’albo dei plogger appena istituito. A seguire i partecipanti si trasferiranno in corso Nino Bixio, a Parco Tanaro, per l’attività con rientro previsto per le 19,15 in piazza Duomo, dove avverranno le operazioni di pesatura, il debriefing e la premiazione delle tre migliori squadre. Un rinfresco e un brindisi finale chiuderanno la giornata di festa dedicata all’ambiente. Per iscriversi basta compilare il form a questo link. Per info: alessandro.cane@cooperica.it oppure ambiente@comune.alba.cn.it.
 
Con l’istituzionalizzazione del plogging, Alba dedicherà d’ora in poi il primo lunedì del mese a questa attività sportiva che coniuga corsa e pulizia del territorio: i prossimi appuntamenti, infatti, sono già stati programmati per lunedì 3 luglio, lunedì 4 settembre, lunedì 2 ottobre e lunedì 6 novembre.
 
Proprio il connubio tra attività sportiva e raccolta dei rifiuti ha fatto negli ultimi anni la fortuna di questa nuova disciplina, il plogging, termine coniato dallo svedese Erik Ahlstrom, con un numero di praticanti in costante aumento. Roberto Cavallo negli ultimi anni ha percorso in lungo e in largo l’Italia con la sua Keep Clean and Run, il plogging più lungo del mondo e da due anni promuove, insieme ad ERICA e AICA, il Campionato Mondiale di Plogging, con le prime due edizioni che si sono svolte in Val Pellice e a Villar Perosa. La corsa non è competitiva e aperta a tutti, ma è richiesto l’abbigliamento sportivo con scarpe da ginnastica o running. Per potersi qualificare al Campionato Mondiale basta creare un account sul sito e registrare le proprie sessioni di plogging.
 
L’iniziativa fa parte delle azioni conclusive del progetto “In.Te.Se. Plus - Innovazione Territorio e Servizi PLUS“, finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione transfrontaliera Francia - Italia INTERREG V Alcotra 2014/2020. Alla partenza del plogging ad Alba uno stand del Co.A.B.Se.R. racconterà i risultati raggiunti e le prossime iniziative a tutti i cittadini che vorranno saperne di più.
 
“Il plogging è piuttosto interessante - dichiara l’assessore comunale all’Ambiente Lorenzo Barbero - perché consente di fare attività fisica e contemporaneamente pulire l’ambiente che ci circonda. Una sana abitudine per il corpo, per la mente e per l’ambiente che proseguirà con altre date già fissate nei prossimi mesi. Per questo invitiamo i nostri concittadini a partecipare numerosi. Abbiamo voluto lanciare questa iniziativa nella Giornata Mondiale dell'Ambiente, il grande evento annuale istituito dalle Nazioni Unite proprio per promuovere un’azione ambientale positiva, volta a sensibilizzare il mondo per la tutela del nostro pianeta”.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 05/06/2023
luogo piazza Duomo, ore 18
 Condividi
Tag:
ambiente - Alba - rifiuti - sport - Comune - Corsa - plogging
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK