X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Wednesday 14 March 2018, 20:00

luogo Alba, ore 8

Alba, una gita 'sulle orme dei Marchesi di Saluzzo'

Il programma prevede la visita guidata alla Città di Saluzzo ed ad alcuni dei suoi più prestigiosi monumenti: appuntamento il 18 aprile
Alba, una gita 'sulle orme dei Marchesi di Saluzzo'
I centri incontro per Anziani del Comune di Alba in collaborazione con la cooperativa sociale “Il Pianeta” organizzano una gita “sulle orme dei Marchesi di Saluzzo … e non solo”,  per mercoledì 18 aprile, riservata agli iscritti ai centri ed ai frequentatori dei corsi di ginnastica. 
 
Il programma prevede la visita guidata alla Città di Saluzzo ed ad alcuni dei suoi più prestigiosi monumenti come il Castello dei Marchesi - La Castiglia, l’antico Palazzo Comunale, il Palazzo delle Arti Liberali e la Chiesa di San Giovanni. Tutto nella piccola  Siena del Piemonte com’è stata definita dal quotidiano statunitense “Usa Today” che inserisce la città di Saluzzo fra gli 11 paesi italiani meno noti, meritevoli di essere visitati. 
 
Dopo la visita ai monumenti di Saluzzo, pranzo libero e trasferimento a Revello per la visita alla Cappella Marchionale. Situata al primo piano dell’antico Palazzo marchionale (attuale sede del Municipio) conserva un ciclo pittorico tra i più interessanti della pittura piemontese del primo cinquecento  e legato alla storia familiare dei Marchesi di Saluzzo. Tra questi un grande dipinto dell'ultima cena ispirato alla celebre opera di Leonardo da Vinci.
 
Poi, trasferimento nel verdissimo paese di Castellar, capitale dell’omonimo marchesato e oggi noto per i frutti della Valle Bronda. A Castellar è prevista la visita alla cappella  campestre di San Ponzio. Immersa in mezzo ai frutteti, è un gioiello di affreschi, quasi tutti dedicati a San Sebastiano. 
 
Secondo programma, si parte  alle ore 7.50 da piazzale Moretta di fronte al Santuario; alle ore  8.00 dalla piazzetta del mercato in corso Europa, 29; alle ore  8.10 da piazza Sarti, di fronte hotel “I Castelli” e alle ore 8.20  dallo spiazzo di fronte alla rotonda della fontana in frazione Mussotto. 
 
La partenza per il rientro ad Alba è prevista intorno alle  ore 17 circa. La gita costa 20 euro per un minimo di 50 partecipanti. Prenotazioni entro il 10 aprile confermate al versamento dell’intera quota. 
 
Informazioni e prenotazioni: Ufficio Anziani via G. Govone, 11 -  tel. 0173 292272 oppure rivolgendosi agli istruttori della cooperativa sociale ”Il Pianeta” nella sede dei corsi di ginnastica.  
c.s.
Le date dell'evento:
  • 18/04/2018
luogo Alba, ore 8
 Condividi
Tag:
Saluzzo - Alba - Il Pianeta - Marchesato - gita - marchesi - Centro incontri anziani
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK