X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Tuesday 21 November 2023, 14:38

luogo Teatro Sociale, ore 21

Bruno Vespa ad Alba per presentare il suo ultimo libro “Il rancore e la speranza”

Il giornalista e conduttore televisivo protagonista dell’evento di sabato 9 dicembre alle 21 al Teatro Sociale
Bruno Vespa ad Alba per presentare il suo ultimo libro “Il rancore e la speranza”
Alba città creativa UNESCO per la gastronomia si prepara ad accogliere il giornalista e conduttore televisivo che dal 1996, nel suo Porta a Porta, commenta e approfondisce gli eventi più salienti dell’attualità e della politica. Bruno Vespa sarà ad Alba sabato 9 dicembre alle ore 21 nel Teatro Sociale “G. Busca” per presentare il suo ultimo libro “Il rancore e la speranza. Ritratto di una nazione dal dopoguerra a Giorgia Meloni, in un mondo macchiato di sangue”, edito da Mondadori.
 
Nel suo quinto saggio dedicato al Paese, Vespa torna con il racconto di ottant’anni di storia italiana intrisi di odio e rancore. Il volume si apre con l’attentato del 7 ottobre di Hamas in Israele, proseguendo con due capitoli dedicati alla figura di Silvio Berlusconi, con le testimonianze dei figli e di Marta Fascina. Continua poi con le conversazioni fatte con tutti i leader politici: da Giorgia Meloni a Matteo Salvini, da Antonio Tajani a Giuseppe Conte, passando per Elly Schlein, Matteo Renzi e Carlo Calenda. Il sindaco Carlo Bo e l’assessore al Turismo, Manifestazioni ed eventi, Città Creative UNESCO Emanuele Bolla: “Accogliamo con piacere un grande protagonista del racconto della storia nazionale, un’icona della televisione italiana e un grande narratore del presente del nostro Paese che ha fatto entrare nelle case di milioni di italiani le più importanti tematiche dell’attualità, della politica e del costume. Il suo ultimo libro è una fotografia di straordinaria attualità, che siamo felici di poter presentare ad Alba anche grazie all’interessamento di Roberto Cerrato. Prosegue così il percorso che abbiamo intrapreso per offrire alla nostra città eventi di sempre maggiore qualità. Crediamo che questo incontro possa essere un’importante occasione di riflessione e confronto che coinvolgerà molti albesi”.
 
Ingresso libero e gratuito a questo link.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 09/12/2023
luogo Teatro Sociale, ore 21
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK