X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Alba e LangheVendita case Alba

CAMO - Saturday 19 July 2025, 16:40

luogo Camo, S. Stefano Belbo - centro storico, ore 9 - 23

Nel Museo a Cielo Aperto di Camo le Langhe dialogano con il progetto #Costruzioni

Dal 29 luglio sei artisti in residenza. Il 3 agosto un’intera giornata di eventi gratuiti tra installazioni, laboratori e camminate letterarie
Nel Museo a Cielo Aperto di Camo le Langhe dialogano con il progetto #Costruzioni
1/2

Per il dodicesimo anno il Museo a Cielo Aperto di Camo torna a mettere in dialogo ricerca artistica e territorio con il progetto #Costruzioni. A inaugurare la stagione 2025 sarà l’artista Tiziana Menegazzo, da Palermo, che dal 29 luglio svilupperà con le donne di Camo il progetto transgenerazionale “Futuro Composto”,  a seguire Irma Paulon con un progetto site specific dedicato al territorio intitolato “Cullare le radici”, poi Adele Lo Feudo dal 31 luglio con il progetto “Ritorno”, il muralista per antonomasia Mono Carrasco (dal 29/7) realizzerà un lavoro nel centro storico, Carola Giovanna Balma (dal 29/7) dipingerà sulla scalinata un ritratto di Cesare Pavese, Michele Lombardo presenterà il progetto fotografico “To engrave Peace” (3/08).

Le aree museali open air saranno poi arricchite dalle sculture di Franco Alessandria e da quelle di Art Magique Ici. I fotografi in residenza saranno Bruno Biddau e Giovanni Zardinoni. 

Costruzioni 2025, il programma di domenica 3 agosto

-dalle ore 9 | Giardino dell’arte: colazione a cielo aperto e presentazione artisti
-dalle ore 9 | Sala civica: esposizione del progetto artistico collettivo “Spazi Imprecisi”
-ore 10.30 | Sala civica: inaugurazione della personale di Adele Lo Feudo 
-ore 11.30 | Sala civica: Laboratorio di Caviardage © (da 6 a 99 anni) a cura di Eliana Littarru e Carola G. Balma
-ore 16.00 | Giardino dell’Arte: partenza della passeggiata letteraria con Mono Carrasco 
-ore 16.30 | Bricco delle Allodole: presentazione del suo libro “Cile Italia, solo andata”, a seguire merenda
-ore 20.30| Piazza Cirio: Piccolo concerto di Cinzia Carraturo “Suona ancora. Note sulle ali del vento. Omaggio a Michele Lazzarini.
-ore 21.30 |Piazza Cirio: Proiezione del film “Onde di Terra” di Andrea Icardi

Dove: Camo, S. Stefano Belbo – centro storico
Quando: 3 agosto 2025 dalle 9 alle 23
A cura di: Claudio Lorenzoni | Staff: Proloco di Camo
Tutti gli eventi e i ristori sono gratuiti.

Il progetto Costruzioni

In questi 12 anni le residenze artistiche del Museo di Camo hanno avuto come base l’idea di sfidare la consueta percezione del fare arte integrandola nella vita quotidiana attraverso scenari non convenzionali. Quest’idea non solo ha permesso di introdurre nuove idee nella sfera pubblica, ma si è rivelata l’unica via per gli artisti di confrontarsi con nuove idee e di sperimentare il loro lavoro nel particolare territorio di Langa.

La residenza è stata concepita come un rigenerante luogo d’incontro interculturale, di scambio sociale, d’integrazione territoriale. Ci siamo proposti di incoraggiare gli artisti nel prestare attenzione all’ambiente antropico e naturale, trovando eventualmente nuove forme di interazione tra arte, territorio e residenti.

#Costruzioni è un progetto a cura del Museo a Cielo Aperto di Camo realizzato in collaborazione con il Comune di Santo Stefano Belbo, la Fondazione Cesare Pavese e il Pavese Festival.

Info: museoacieloapertodicamo.it   FB: Museo a cielo aperto di Camo   IG: @mca_camo.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 03/08/2025
luogo Camo, S. Stefano Belbo - centro storico, ore 9 - 23
 Condividi
Tag:
cuneo - evento - camo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK