La Collina degli Elfi
“Ovunque per la Collina”: camminata e corsa solidali con la Collina degli Elfi
Il 27 e 28 settembre un evento che unisce sport e speranza, per sostenere l’accoglienza dei bambini in remissione oncologica e le loro famiglieLa stagione di accoglienza de La Collina degli Elfi si è chiusa positivamente lo scorso 30 agosto con una solida partecipazione di famiglie, segno di quanto il progetto continui a rappresentare un punto di riferimento per chi affronta il dopo-cura oncologico. Ma il cammino non si ferma: sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà “Ovunque per la Collina”, l’iniziativa benefica che trasforma la corsa o la camminata in un gesto di solidarietà e condivisione. L’evento si svolgerà in modalità diffusa: ognuno potrà partecipare dove e come vuole, camminando, correndo, muovendosi in città, nei sentieri, persino sul balcone di casa.
Con una donazione minima di 15 euro, ogni iscritto riceverà un gadget esclusivo e l’accesso al club Strava della Collina, dove condividere il proprio percorso e sentirsi parte di una comunità che corre insieme anche a distanza. Non ci sono tempi da rispettare né classifiche: l’unica vittoria è collettiva e coincide con la possibilità di regalare giorni di serenità ai bambini e alle loro famiglie.
Le iscrizioni sono aperte fino al 26 settembre sulla piattaforma ufficiale. Per ricevere il gadget in tempo per l’evento occorre iscriversi entro il 19 settembre. Le regole sono semplicissime: basta registrare l’attività con l’app o lo smartwatch che si usa abitualmente, affrontare la camminata o la corsa su un percorso a piacimento, senza alcun vincolo di ritmo e chilometraggio, e infine raccontare la propria partecipazione sui social, taggando @lacollinadeglielfi e usando l’hashtag #OvunquePerLaCollina.
L’iniziativa è aperta a tutti, senza limiti: si può partecipare in carrozzina, con ausili o con un accompagnatore, e non è previsto un minimo di distanza. L’importante è esserci, a modo proprio. Anche pochi passi in casa o sul balcone diventano significativi, perché ogni movimento è un tassello di un grande mosaico di solidarietà.
“Inclusività significa che ognuno può partecipare al proprio passo, con o senza ausili, da solo o con gli amici. L’importante è esserci e trasformare ogni movimento in un gesto di speranza”, spiegano gli organizzatori.
Un mese di solidarietà e speranza
Settembre è anche il mese internazionale di sensibilizzazione sul cancro pediatrico, promosso in Italia dalla campagna Accendi d’Oro: un contesto che dà ulteriore valore a questa iniziativa, ricordando quanto la consapevolezza e il sostegno possano fare la differenza.
La Collina degli Elfi accompagna famiglie provenienti da tutta Italia offrendo gratuitamente settimane di ospitalità, gioco e condivisione ai bambini in remissione oncologica. Grazie al contributo di eventi come “Ovunque per la Collina”, questo luogo di rinascita potrà continuare a garantire accoglienza e serenità a chi affronta percorsi di cura complessi e lunghi. Per informazioni: [email protected].
Iscriviti e scarica il regolamento: sostieni.lacollinadeglielfi.it/ovunqueperlacollina.
- 27/09/2025 - 28/09/2025

bambini - Malattia - Solidarietà - La Collina degli Elfi - Ovunque per la Collina