Cortemilia, ore 18 - 19
Ritorna anche quest’anno la rassegna “Saper Leggere e Scrivere”
Il primo incontro, in programma il 17 ottobre a Cortemilia, è dedicato a padre Paolo Abbona, missionario dalle Langhe alla BirmaniaVenerdì 17 ottobre si inaugurerà la nona rassegna di incontri “Saper Leggere e Scrivere” curata e organizzata dalla Biblioteca civica ‘Michele Ferrero’ di Cortemilia e dall’associazione culturale Animae Langhe. La rassegna continua il suo percorso esplorativo felicemente avviato anni fa, apprezzatissimo per l’offerta dei tematismi originali del programma, proponendo otto nuovi temi di approfondimento sempre declinati attraverso i verbi “leggere” e “scrivere”.
Il primo incontro della rassegna, che è ad ingresso libero, è il 17 ottobre.
Il titolo della serata è “Scrivere vite straordinarie: padre Paolo Abbona, missionario dalle Langhe alla Birmania”. A parlarne, raccontando il perché dell’avvio di questa ricerca tra documenti storici mai prima consultati che hanno permesso di dare la meritata importanza alla vita di padre Paolo Abbona di Monchiero, sarà Anna Maria Abbona Coverlizza. Pubblicista, ha collaborato con giornali e riviste nazionali e locali, vincendo premi giornalistici. È stata cultrice della materia in Sociologia del Territorio e Sociologia Economico-Turistica presso l’Università degli Studi di Torino. Attiva in associazioni di volontariato culturale cuneesi e torinesi, è socia fondatrice e responsabile Rapporti con le Istituzioni Italiane dell’associazione MedAcross attiva in Myanmar e altri Paesi dell’Africa e dell’Asia. È autrice della pubblicazione “Consigliere e diplomatico alla corte birmana. La straordinaria vita del missionario Paolo Abbona”.
“Della Birmania tanto si parlava a casa mia, a Monchiero, alla fine degli anni Cinquanta. L’anziana cugina Angela un giorno posò sul tavolo di cucina l’atlante, l’aprì alle pagine del continente asiatico ed iniziò a narrare la 'storia vera' del fratello di mio bisnonno, dello zio Paolo in Birmania, alla corte del Re Mindon Min. Oggi quella che allora mi sembrava una favola è diventata realtà - dice Anna Maria Abbona Coverlizza -. La consultazione delle fonti archivistiche mi permetterà di raccontare durante la serata molte novità storiche intorno ad aspetti che consentono di approfondire momenti della vita di Abbona e del contesto storico in cui ha vissuto: accanto a eventi storici birmani, con i loro re, vicende inglesi con molti protagonisti dell’espansionismo britannico”.
La pubblicazione “Consigliere e diplomatico alla corte birmana. La straordinaria vita del missionario Paolo Abbona” fa parte di un progetto culturale di MedAcross, dedicato ai paesi in cui opera: è una prima iniziativa dell’associazione umanitaria e sanitaria torinese, (2016) presieduta da Daniele Regge, per celebrare i 10 anni di presenza in Birmania, attualmente anche in Thailandia, Sri Lanka, Somaliland e Ruanda.
Sicuramente l’incontro con Anna Maria Abbona Coverlizza offrirà ai presenti stimoli culturali che si aprono a nuovi orizzonti rivelando una lontana relazione tra Torino/Piemonte e Birmania, poco nota, ma profonda e ripresa poi negli anni Duemila tra Torino e Myanmar.
Come nelle edizioni passate gli appuntamenti della rassegna hanno come obiettivo principale quello di far dialogare punti di vista diversi della conoscenza con il desiderio di riuscire a creare le condizioni necessarie perché i saperi individuali, assoluti, circoscritti possano serenamente essere sostituiti da saperi collettivi, condivisi, inclusivi sicuramente più adatti a rispondere alle esigenze della contemporaneità, sempre più mutevole e sfaccettata.
La rassegna “Saper Leggere e Scrivere” permette agli insegnanti che si iscriveranno entro il 16 ottobre sulla piattaforma ministeriale SOFIA di veder loro riconosciuti i crediti formativi.
L’iniziativa fa parte della progettualità della Biblioteca civica, dell’Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite, del Premio di letteratura per ragazzi “il gigante delle Langhe”, ed è condivisa nella sua realizzazione dall’amministrazione di Cortemilia, dall’associazione culturale Animae Langhe, dal Sistema Bibliotecario delle Langhe, dagli Istituti Comprensivi Cortemilia – Saliceto e Bossolasco – Murazzano.
Per maggiori informazioni sul programma scrivere a [email protected].
- 17/10/2025

rassegna - Cortemilia - saper leggere e scrivere - Associazione Animae Langhe - Paolo Abbona