Sabato 30 novembre ad Alba iniziano le 'Notti della Natività' - Cuneodice.it

Cuneodice.it

Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Tutte le news
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Tutte le news
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Eventi \ Altro \ Alba e Langhe

ALBA - venerdì 29 novembre 2019, 09:06

Alba

Sabato 30 novembre ad Alba iniziano le 'Notti della Natività'

La dodicesima edizione della manifestazione è organizzata dal Borgo San Lorenzo con il patrocinio del Comune

Sabato 30 novembre ad Alba partono “Le Notti della Natività”, la 12esima edizione della manifestazione è organizzata dal Borgo San Lorenzo con il patrocinio del Comune di Alba, la collaborazione organizzativa di Ente Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba e Associazione Commercianti Albesi, oltre a numerosi partner. Gli eventi ad ingresso gratuito iniziano sabato 30 novembre. Alle ore 15.00 in piazza Risorgimento apre Casa Claus offrendo al pubblico una golosa merenda preparata dalla cucina di Mamma Natale, accanto alle storie della tradizione natalizia più belle di sempre narrate dalla regina degli Elfi. 
 
La grande festa inaugurale sarà domenica 1 dicembre. Alle 15.00, in piazza Risorgimento Casa Claus aprirà di nuovo al pubblico per “Natale nel Paese delle Meraviglie”. Alcuni amati personaggi delle fiabe legate al Natale incontreranno i loro piccoli e grandi ammiratori per scattare foto ricordo e partecipare alla merenda di Mamma Natale. Ci saranno Biancaneve, La Bella e la Bestia, la regina Elsa, la principessa Anna e il simpatico pupazzo di neve Olaf. Alle ore 17.00 in piazza Michele Ferrero sarà inaugurato il “Trenino dei Desideri” con il bosco degli alberi di Natale.  Poi, alle ore 17.30 sulla stessa piazza, alla presenza della signora Maria Franca Ferrero, sarà acceso il grande ed elegante albero di Natale donato alla città dall’azienda Ferrero S.p.a.  
 
A seguire il taglio del nastro davanti al presepe allestito in via Vittorio Emanuele, di fronte alla chiesa dei Santi Cosma e Damiano. Gran finale con brindisi benaugurante in Casa Claus, sulle note dei Christmas Carol e tutti i personaggi fantastici di questo magico Natale. 
 
Gli eventi proseguono nei weekend successivi fino a domenica 22 dicembre. Tra le altre iniziative, sabato 7 dicembre alle ore 21.00 al Teatro Sociale aperto sulle due sale c’è il maestro del violino Alessandro Quarta, accompagnato al pianoforte da Giuseppe Magagnino. Il concerto è sold out. Poi, domenica 8 dicembre alle ore 21.00 nel Cortile della Maddalena c’è il concerto dei Boomdabash, con possibilità di ingresso prioritario su prenotazione attraverso il sito www.wkup.it. 
 
Tra le novità di quest’anno, i punti selfie del Natale dislocati nelle vie e piazze dello shopping albese fino al 6 gennaio per scattare la propria foto-ricordo in una sfavillante atmosfera di luci, musica e addobbi.
 
Postando sui social le proprie foto davanti agli allestimenti e utilizzando gli hashtag #seguilastella e #nottidellanativita si potrà partecipare al contest natalizio e vincere, tra l'altro, tre mesi di fornitura elettrica gratuita, un bellissimo gioco e un panettone da 5 chili.
 
Dal 30 novembre al 22 dicembre la città sarà animata da;
“Il trenino dei Desideri” in piazza Ferrero, in collaborazione con Egea;
“Il Presepe tradizionale” in via Vittorio Emanuele di fronte alla chiesa dei SS. Cosma e Damiano, in collaborazione con Banca d’Alba;
“La Grande Stella” in piazza Risorgimento, un astro luminoso alto 7 metri;
“L’abete della Gioia” nel quartiere Piave, in collaborazione con l’Associazione Commercianti Albesi
“L’albero degli Auguri Ferrero”, in piazza Michele Ferrero;
La Galleria delle Renne di Babbo Natale, nello scalone del palazzo comunale.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 30/11/2019 - 22/12/2019
Alba
Tag:
natale - Alba - eventi - natività - notti
 Tweet
notizie interessanti

Cerca gli eventi

< >
Oikia.it - L'Emozione di trovare casa a Alba
Cerca Articoli
Ricerca Avanzata
News in tempo reale
Segui @Cuneodice_it
Applicazione per smartphone Android
Applicazione per iOS e iPhone
Feed RSS
altre notizie recenti
Ultim'Ora in provincia di Cuneo
Segnalazioni
377 089 0906
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962