X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Alba e LangheVendita case Alba

BAROLO - Thursday 02 October 2025, 13:34

luogo WiMu, ore 16

Wine Experience d’autunno: il vino si racconta al WiMu

Sabato 11 ottobre alle ore 16 un viaggio sensoriale tra territorio, aromi e Barolo Docg
Wine Experience d’autunno: il vino si racconta al WiMu

L’autunno porta con sé nuovi profumi e una luce diversa sulle colline. È il momento perfetto per tornare a scoprire il vino attraverso i sensi con la Wine Experience del WiMu di Barolo, in programma sabato 11 ottobre alle ore 16.00. Un appuntamento speciale, pensato per il pomeriggio, che mantiene intatto il suo format coinvolgente e suggestivo.

L’esperienza si costruisce un passo alla volta: dagli ingredienti del vino ai terreni in cui nasce, fino alla mappa delle Menzioni Geografiche Aggiuntive (MGA) che disegnano il volto del territorio. I partecipanti potranno toccare con mano le terre da cui tutto comincia, riconoscerne le differenze, capirne l’influenza sui profumi e sulle sfumature del vino.

Il racconto si snoda tra aromi, colori e consistenze, senza dimenticare il paesaggio culturale e umano delle Langhe patrimonio Unesco. Come si legge un vino, cosa svela il suo colore, come si prepara il palato? A queste e ad altre domande si risponderà durante l’attività, che si concluderà con l’assaggio di un calice di Barolo DOCG.

Il percorso, che si svolge in autonomia, si conclude nelle sale del Museo del Vino, allestito su cinque piani all’interno del Castello comunale Falletti di Barolo, secondo il progetto dell’architetto svizzero François Confino. “Ho visitato diversi musei dedicati al vino nel mondo. Ma nessuno di essi raccontava la dimensione straordinaria e culturale del vino. E per me, invece, era fondamentale creare un percorso di visita poetico”, ha spiegato Confino, restituendo l’anima di un luogo che non si limita a spiegare come si fa il vino, ma invita a riflettere sul legame profondo che ci unisce a esso.

Il costo della Wine Experience è di 16 euro, comprensivo dell’attività didattica, dell’assaggio e dell’ingresso al museo con visita libera, utilizzabile in qualsiasi orario dopo l’attività, che durerà circa un’ora. I possessori dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte sostengono il solo costo dell’attività (7 euro).

Le prenotazioni sono fortemente consigliate, scrivendo a [email protected] o telefonando al numero 0173/386697.

Il ciclo autunnale della Wine Experience si concluderà con un’ultima data prevista per sabato 9 novembre.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 11/10/2025
luogo WiMu, ore 16
 Condividi
Tag:
Barolo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK