X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Friday 04 July 2025, 09:42

luogo Bra, Alba, ore 8.30 - 10.30, 10.45 - 12.45, 13.30 - 15.30

A Bra e ad Alba nuovi appuntamenti con i corsi di disostruzione pediatrica dell'Asl CN2

Dopo il grande successo delle edizioni di maggio e giugno, sono state fissate due nuove date il 28 e 29 luglio per imparare come comportarsi in caso di soffocamento nei bambini
A Bra e ad Alba nuovi appuntamenti con i corsi di disostruzione pediatrica dell'Asl CN2

Il soffocamento da corpo estraneo rappresenta un problema rilevante di salute pubblica: esso costituisce una delle principali cause di morte nei bambini di età inferiore ai 3 anni, con una quota di incidenti che rimane elevata fino ai 14 anni di età. Viene stimato che, in Europa, ogni anno, 500 bambini muoiano per questo tipo di incidente.

Gli alimenti costituiscono una delle cause principali di soffocamento in età pediatrica: tra il 60% e l’80% degli episodi di soffocamento è imputabile al cibo. Tutte le linee guida sono concordi nell’affermare che la fascia di età in cui i bambini sono esposti a un maggior rischio di soffocamento da cibo è quella tra gli 0 e i 4 anni. L’elevata incidenza di episodi di soffocamento è dovuta a caratteristiche psico-fisiologiche del bambino: vie aeree di diametro piccolo e a forma conoide (permangono così sino alla pubertà); scarsa coordinazione tra masticazione e deglutizione dei cibi solidi (che non è innata come per i liquidi); dentizione incompleta (i molari, necessari per ridurre il cibo in un bolo liscio, crescono intorno ai 30 mesi); frequenza respiratoria elevata e tendenza a svolgere più attività contemporaneamente.

Occorre quindi prestare molta attenzione alla preparazione dei cibi per i più piccoli, avendo cura di adottare semplici regole di preparazione che mirano a modificare la forma (es. tagliare gli alimenti cilindrici a listarelle, quelli tondi in quarti), la consistenza (es. eliminare nervature e filamenti, cuocere i cibi fino a quando diventano morbidi) e le dimensioni (es. tagliare in pezzi piccoli o tritare/grattugiare) degli alimenti pericolosi.

Inoltre, siccome una buona parte degli incidenti da ostruzione delle vie aeree per corpo estraneo avviene sotto la supervisione dell’adulto, è importante essere preparati e conoscere le manovre di disostruzione pediatrica, attraverso le quali è possibile intervenire rapidamente ed efficacemente per soccorrere il bambino.

Per questa ragione l’Ambulatorio Infermieristico Pediatrico dell’Asl CN2, all’interno del Piano Locale per la Prevenzione, organizza due nuovi appuntamenti con il corso teorico-pratico sulle manovre di disostruzione da inalazione di corpo estraneo nel bambino e nel lattante. Il corso, gratuito e con esercitazione pratica su manichino, è rivolto a tutte le persone coinvolte nell’assistenza di un bambino da 0 a 18 anni (genitori, nonni, zii, educatori, insegnanti, babysitter, etc.) e si svolgerà nelle seguenti date:
- Bra – Casa della Comunità (ex ospedale Santo Spirito) – Via Vittorio Emanuele, 3. Lunedì 28 luglio, con orario 8.30 - 10.30 oppure 10.45 - 12.45 oppure 13.30 - 15.30
Alba – Casa della Comunità (ex ospedale San Lazzaro) – Via Pierino Belli, 26. Martedì 29 luglio, con orario 8.30 - 10.30 oppure 10.45 - 12.45 oppure 13.30 – 15.30.

Per iscrizioni chiamare la S.C. Pediatria dell’Asl CN2 dalle ore 10.30 alle ore 12 al numero: 0172-1408169.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 28/07/2025 - 29/07/2025
luogo Bra, Alba, ore 8.30 - 10.30, 10.45 - 12.45, 13.30 - 15.30
 Condividi
Tag:
bambini - Bra - Asl Cn2 - Alba - soffocamento
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK