X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Tuesday 27 February 2024, 09:08

luogo Biblioteca Civica “Giovanni Arpino”, ore 17.30

Alla biblioteca di Bra si presenta il nuovo libro di Angelo Calemme

Appuntamento giovedì 7 marzo a partire dalle ore 17.30. Ingresso gratuito
Alla biblioteca di Bra si presenta il nuovo libro di Angelo Calemme
Nel pomeriggio di giovedì 7 marzo 2024 la biblioteca “Giovanni Arpino” di Bra ospita la presentazione del nuovo libro di Angelo Calemme “La Questione meridionale dall'Unità d'Italia alla disintegrazione europea. Contributo alla teoria del socialismo di mercato” (Guida editore). Si tratta di saggio di carattere monografico incentrato sulla Questione meridionale, in generale dall’unificazione italiana all’unificazione europea.
 
Angelo Calemme è dottore di ricerca in Filosofia e Studi classici dell’Universitat de Barcelona e docente supplente di filosofia e storia per il MIUR. È curatore de “L’illuminismo prima dell’Illuminismo. Perché la Chiesa condannò Galilei” (2013) e autore di monografie come “La ragione galileiana del mondo. Tra metafisica, filosofia e tecnologia” (2017), “Il popolo dei mezzogiorni uniti e l’Europa di Maastricht. Per un pensiero dell’integrazione” (2018) e “Dalla rivoluzione scientifica alla rivoluzione industriale. Sulle condizioni marxiane dello sviluppo scientifico-tecnico” (2022).
 
L’appuntamento, che prenderà avvio alle 17,30, vedrà come relatori i prof. Giulio Ambroggio e Francesco Garrone. Ingresso libero, non è richiesta la prenotazione. Maggiori informazioni chiamando lo 0172-413049 o scrivendo a [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 07/03/2024
luogo Biblioteca Civica “Giovanni Arpino”, ore 17.30
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK