X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Friday 15 August 2025, 15:19

luogo Palazzo Mathis (Piazza Caduti per la Libertà 20 – Bra), ore 20.45

Bra, il Progetto OIKOS porta Matias Gregorio: “Non sono strano: sono una limited edition”

L'appuntamento è previsto per il 28 agosto alle ore 20.45 presso la sala affrescata di Palazzo Mathis
Bra, il Progetto OIKOS porta Matias Gregorio: “Non sono strano: sono una limited edition”

Continua il ciclo di incontri del progetto “OIKOS. Città, casa comune”, con un appuntamento che pone al centro la fragilità, l’identità e la potenza delle storie personali come strumenti di consapevolezza e relazione.

Giovedì 28 agosto alle ore 20.45, nella suggestiva sala affrescata di Palazzo Mathis (Piazza Caduti per la Libertà 20 – Bra), si terrà l’incontro dal titolo “Non sono strano: sono una limited edition”, con la partecipazione di Matias Gregorio, giovane autore e divulgatore.

Il libro, da cui l’evento prende il nome, non è solo una testimonianza autobiografica, ma un vero e proprio viaggio emotivo – ironico, profondo e privo di censure – dentro le sfide dell’adolescenza e della crescita. Tra disturbi alimentari, ansia, crisi familiari e il percorso di accettazione dell’identità, Matias Gregorio racconta con autenticità ciò che spesso resta inascoltato, trasformando la fragilità in un atto politico e relazionale.

La serata offrirà al pubblico uno spazio di ascolto e riflessione, con l’obiettivo di favorire un dialogo intergenerazionale sincero e necessario, soprattutto in un tempo in cui il disagio giovanile resta troppo spesso invisibile. L’evento è a ingresso libero (prenotazione consigliata) e si inserisce all’interno delle attività promosse dal progetto “OIKOS. Città, casa comune”, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, in collaborazione con Associazione Quartiere Madonna dei Fiori, Salesiani Don Bosco Bra, Cooperativa Lunetica, IC Bra 2 e Città di Bra.

Per informazioni e prenotazioni: 366 2401353.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 28/08/2025
luogo Palazzo Mathis (Piazza Caduti per la Libertà 20 – Bra), ore 20.45
 Condividi
Tag:
Alba - evento - progetto - Oikos
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK