X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Saturday 22 February 2020, 10:13

luogo Bra, ore 21

Centenario Chiara Lubich: Bra incontra Florance Gillet

Giovedì 27 febbraio alle 21 incontro 'La via dell’unità, dono dello spirito per il nostro tempo'
Centenario Chiara Lubich: Bra incontra Florance Gillet
Proseguono a Bra gli appuntamenti organizzati in occasione del centenario della nascita di Chiara Lubich, promotrice di dialogo tra religioni e culture, premio Unesco per l’educazione alla pace e premio Diritti Umani del Consiglio d’Europa, nonché cittadina onoraria di Bra dal 2002. Giovedì 27 febbraio 2020, alle 21 nell’Auditorium CRB di via Sarti 8 è in programma l’incontro “Chiara Lubich. la via dell’unità, dono dello spirito per il nostro tempo”. Relaziona Florence Gillet del Centro Chiara Lubich, settore studi e consulenza nell'ambito teologico-culturale.
                             
Florence Gillet ha conseguito il Dottorato in Teologia alla Pontificia Università Gregoriana. Ha insegnato Teologia Spirituale e Storia della Chiesa all’Istituto Mystici Corporis di Loppiano (Incisa Valdarno). Dopo aver lavorato per alcuni anni al Pontificio Consiglio per la promozione dell’Unità dei Cristiani, dal 1998 ha fatto parte della segreteria personale di Chiara Lubich come traduttrice dei suoi testi e discorsi. Attualmente fa parte del Centro Chiara Lubich e cura la conservazione e pubblicazione dei suoi scritti.
 
L’incontro, ad ingresso libero, è organizzato dal Comune di Bra in collaborazione con la Pastorale 50, il Movimento dei Focolari, la Scuola di Pace “Toni Lucci”, la Città di Marene, l’Associazione Mosaico, Aiga 50 e il MPPU.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 27/02/2020
luogo Bra, ore 21
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK