X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Sunday 28 September 2025, 11:17

“Da cortile a cortile”: alla scoperta di Bra tra una delizia e l’altra

Domenica 5 ottobre ritorna il tradizionale tour enogastronomico tra le vie braidesi
“Da cortile a cortile”: alla scoperta di Bra tra una delizia e l’altra

Torna l’appuntamento simbolo dell’autunno braidese: “Da cortile a cortile”, il tradizionale tour enogastronomico suddiviso in tappe che porta i partecipanti alla scoperta delle bellezze della città. In questo 2025 l’appuntamento è fissato per domenica 5 ottobre con partenza in due possibili orari, alle 12 e alle 13.

L’itinerario prevede la partenza da piazza Caduti per la Libertà, dove si potrà gustare focaccia con salsiccia di Bra e pinzimonio; quindi si prosegue alla volta di Palazzo Traversa per assaggiare un’insalatina di sedano, toma e noci, peperoni con salsa tonnata e frittatina alle erbe; la comitiva si dirigerà poi alla Zizzola, sulla cima del Monte Guglielmo, dove la fatica della salita sarà premiata con un gustoso piatto di ravioli del plin al sugo di arrosto; una lunga discesa porterà quindi i partecipanti in un altro incantevole luogo di Bra, i giardini del Belvedere della Rocca, dove verrà servito il bollito misto con salse; spazio poi ad un plateau di formaggi con miele da godersi sull’ala di corso Garibaldi; il tour si conclude nel cortile di Palazzo Garrone con una fetta di torta di nocciole con zabaione. Tutti i piatti saranno accompagnati da vini dei produttori appartenenti a Fivi Roero.

Il prezzo del tour enogastronomico è di 30 euro, 20 i ridotti per gli under 12. Info e prenotazioni chiamando lo 0172.430185 o scrivendo a [email protected].

Nell’ambito della manifestazione "Da Cortile a Cortile" torna anche la Festa dei Ludobus. un'iniziativa dedicata alla riscoperta del gioco all'aria aperta e alla promozione del diritto al gioco per tutti in programma in piazza XX settembre. Un'esperienza ludica unica e coinvolgente, pensata per valorizzare il gioco come strumento di inclusione. socialità e crescita.

Molteplici gli eventi che animeranno la giornata, a cominciare dal raduno organizzato dal Club Maggiolini Langhe e Roero in corso Garibaldi. Appuntamento musicale alle 17 in piazza Caduti per la Libertà con il concerto gratuito dell’Orchestra Stabile Cherasco. Inoltre, come da tradizione per questa manifestazione, saranno molti i cortili braidesi che ospiteranno eventi ed esibizioni varie.

E proprio i cortili del centro storico saranno i protagonisti di un nuovo contest che vuole permettere a baidesi e turisti di ammirare una delle bellezze spesso nascoste di Bra, ovvero i magnifici scorci cittadini che questi offrono, purtroppo inaccessibili ai più. Per partecipare al concorso “Il cortile più bello di Bra” è sufficiente inviare una foto del proprio cortile del centro storico (a patto che questo venga aperto al pubblico nella giornata del 5 ottobre) all’Ufficio cultura e Manifestazioni alla mail [email protected]. Il cortile ritenuto più bello verrà premiato con biglietti gratuiti per partecipare all’edizione 2026 della manifestazione e una targa “Da Cortile a Cortile 2025” da installare in loco.

La giornata offrirà inoltre la possibilità di scoprire la città grazie ai Walking Tour del centro storico a cura di Visit LMR, con partenza alle 15,30 da via Cavour (prenotazione sul sito www.visitlmr.it/it/esperienze/bra-walking-tour).

Ovviamente non mancheranno le occasioni di apprezzare le bellezze artistiche e culturali braidesi: per l’occasione, infatti, i musei cittadini saranno aperti al pubblico gratuitamente con i seguenti orari: il Museo Craveri di storia e naturale e quello di archeologia, storia e ed arte di Palazzo Traversa dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 17,30; per il Museo del giocattolo sono previste visite guidate con partenza alle 10,30, 11,30, 14,30, 15,30 e 16,30. La Casa dei braidesi ospitata nella Zizzola sarà visitabile dalle 10 alle 18.

Ingresso gratuito anche per la mostra mostra “Tutti Designers” a Palazzo Mathis, restart del progetto Dedalus, con un itinerario nel design italiano contemporaneo attraverso 150 opere di 30 autori dagli anni Settanta ad oggi. L’esposizione è visitabile fino al 2 novembre dal venerdì alla domenica con orario continuato dalle 10 alle 18. 

c.s.
Le date dell'evento:
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    Bra
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK