X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - Thursday 15 May 2025, 15:44

luogo Municipio di Cherasco, ore 19

Deirdre McCloskey ospite al Festival di Cherasco “Tra le storie”

È già disponibile in libreria la prima traduzione in italiano dell’opera che ridefinisce il concetto di borghesia, analizzandolo sotto un punto di vista innovativo
Deirdre McCloskey ospite al Festival di Cherasco “Tra le storie”
Nella giornata di domani, venerdì 16 maggio, prenderà parte al Festival di Cherasco “Tra le storie” Deirdre McCloskey, professoressa emerita di Economia e Storia presso l’Università dell’Illinois a Chicago, una delle massime teoriche del libero mercato, dove presenterà la sua ultima opera “La trilogia della borghesia”.
 
I volumi – “Le virtù borghesi. Etica per l’età del commercio”, “Dignità Borghese. Perché l’economia non può spiegare il mondo moderno”, “Eguaglianza borghese. Come le idee, non il capitale o le istituzioni, hanno arricchito il mondo” – mettono a fuoco idee, cultura e comportamenti della classe borghese che hanno contribuito alla prosperità del mondo di oggi, accompagnando il lettore verso una nuova definizione del concetto di borghesia.
 
Per un secolo e mezzo, la borghesia è stata disprezzata da élite e intellettuali: i valori borghesi e il capitalismo sono stati inquadrati, infatti, come responsabili della povertà economica fino a quella morale, dalle guerre mondiali allo spaesamento spirituale. All’interno dell’opera “Le virtù borghesi” Deirdre McCloskey dimostra, al contrario, che il capitalismo è un fenomeno positivo dell’epoca moderna e contemporanea, al di là di false interpretazioni dell’analisi storica, filosofica ed economica. Per l’autrice, il concetto di “borghesia” non esclude a priori quello di “virtù”, data la connaturalità tra valori borghesi e comportamenti virtuosi. McCloskey, in sintesi,  riconosce al capitalismo di avere contribuito ad un progresso non solo materiale ma soprattutto etico e valoriale.
 
Mettendo a fuoco il sette e ottocento, la professoressa, nel libro “Dignità borghese” si interroga sulle origini della rivoluzione industriale e dell’ascesa del capitalismo. Secondo McCloskey, le vere cause di tale trasformazione socio-economica non sono da ricercare nell’ambito di fattori economici, bensì nel cambio di prospettiva assunto dalla retorica dell’epoca: un modo di “raccontare” in positivo tematiche come proprietà privata, commercio e borghesia si è sostituito a quello denigratorio tipico della tradizione. Alla borghesia è stata restituita una dignità intrinseca, sfidando tutti i presupposti ideologici dell’epoca; è, quindi, l’avvento di una mentalità diversa l’asse portante che spiega il progresso economico.
 
Sotto altra prospettiva sono analizzate le origini della borghesia in “Eguaglianza borghese”, libro conclusivo della trilogia. Qui, McCloskey va al fondo delle teorie più diffuse tra i maggiori economisti, che pongono alla base dello sviluppo economico moderno l’accumulo di capitali dal settecento in poi; l’autrice dimostra, diversamente, che fu la circolazione di idee come quelle delle pari dignità e libertà a stravolgere un assetto secolare delle gerarchie al potere, favorendo la crescita dell’economia moderna. I nuovi valori hanno collocato sullo stesso piano delle virtù il desiderio di migliorare, attraverso il commercio, le proprie condizioni di vita. Un mutamento culturale così radicale ha permesso la trasformazione socio-economica contemporanea.
c.s
Le date dell'evento:
  • 16/05/2025
luogo Municipio di Cherasco, ore 19
 Condividi
Tag:
Cherasco - Deirdre McCloskey - Borghesia - Tra le storie
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK