X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Saturday 18 January 2020, 09:01

luogo Bra, ore 20.30

'La silenziosa lezione degli alberi': a Bra una serata con Giorgio Vacchiano

Il 28 gennaio nella Sala Conferenze 'Arpino'. Durante la serata si potrà votare anche il nuovo logo della Scuola di Pace 'Toni Lucci' creato dagli studenti del 'Velso Mucci'
'La silenziosa lezione degli alberi': a Bra una serata con Giorgio Vacchiano
Prosegue il ciclo di incontri della Scuola di Pace “Toni Lucci” di Bra che, nel suo 28esimo anno di attività, si pone l’obiettivo di approfondire la quantomai attuale tematica dei cambiamenti climatici. Martedì 28 gennaio 2020, alle 20.30 nella sala conferenze del centro polifunzionale “Giovanni Arpino” (via Guala 1), il ricercatore Giorgio Vacchiano presenterà “La silenziosa lezione degli alberi”, affascinante viaggio nelle foreste dell’Italia e del mondo, alla scoperta dei modi in cui gli alberi sanno adattarsi al cambiamento climatico, di come sanno risolvere il problema della mancanza d’acqua, come sanno ritornare e rinascere dopo un incendio e addirittura come sanno spostarsi per centinaia di chilometri.              
                                                         
Nel 2018 Vacchiano - ricercatore in gestione e pianificazione forestale presso l’Università statale di Milano – è stato inserito dalla rivista scientifica “Nature” tra i migliori scienziati emergenti del pianeta. La sua vita è circondata dagli alberi, protagonisti del suo lavoro, ma anche per il mantenimento degli equilibri ambientali. Ha recentemente pubblicato un libro, “La resilienza del bosco”, diario di viaggio che rivela quanto la storia dell'uomo sia connessa alla natura, che è stata in grado ad adattarsi ai cambiamenti a cui è stata sottoposta. Un racconto illuminante in un'epoca in cui gli alberi sono diventati protagonisti di vicende allarmanti. 
Nello spazio laterale alla sala conferenze, i partecipanti potranno apprezzare gli elaborati grafici in vista della realizzazione del nuovo logo della Scuola di Pace, eseguiti con impegno e creatività dai ragazzi delle classi 4°A e 4°D dell’Istituto “Velso Mucci”. Sarà possibile votare il proprio preferito: il logo che riceverà più consensi diventerà il nuovo simbolo della Scuola di Pace “Toni Lucci”. 
 
L’ingresso alla serata è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Maggiori informazioni scrivendo a [email protected]. 
 
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 28/01/2020
luogo Bra, ore 20.30
 Condividi
Tag:
Bra - Alberi - silenziosa lezione - giorgio vacchiano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK