X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - Monday 17 November 2025, 10:28

luogo Municipio di Cherasco, ore 17 / 18,30 / 20,45

Maratona Libraria di Cherasco: appuntamento il 27, 29 e 30 novembre

Un fine settimana di incontri, letture e dialoghi dedicati ai libri e alla cultura
Maratona Libraria di Cherasco: appuntamento il 27, 29 e 30 novembre

Dopo il successo della pre-maratona del 14 novembre con Claudio Marinaccio, Cherasco è pronta ad accogliere La Maratona Libraria, tre giornate interamente dedicate ai libri e agli autori. È un evento culturale unico nel suo genere organizzato dalle Biblioteche cheraschesi nell’ambito del progetto “Biblioteche in Festa 2025": un progetto promosso dalle Terre dei Savoia e dall'associazione Progetto Cantoregi per celebrare e valorizzare il ruolo delle biblioteche, coinvolgendo sia i cittadini che gli operatori del settore. L'iniziativa combina eventi culturali aperti al pubblico (come incontri con autori) con attività strategiche che mirano a rafforzare la collaborazione tra le biblioteche e a definire il futuro dei servizi bibliotecari. Si propone come un’occasione di incontro, partecipazione e scoperta, aperta a tutti gli amanti dei libri.

Il progetto ha durata dal 15 al 30 novembre, durante il quale ciascun aderente può organizzare degli appuntamenti. Gli incontri cheraschesi saranno il 27 - 29 - 30 novembre e si svolgeranno nella Sala del Consiglio di Palazzo Comunale: tre giornate dedicate alla lettura, all’incontro tra autori e pubblico e alla valorizzazione del ruolo centrale delle biblioteche come luoghi vivi di comunità e conoscenza.

Durante la Maratona si alterneranno autrici e autori di rilievo del panorama letterario contemporaneo, il programma di Cherasco, prevede:
- il 27 novembre alle ore 17 Danilo Giordana, alle 18.30 Davide Longo e alle 20.45 Simone Patania;
- il 29 novembre alle 17 Lisa Laffi, alle 18.30 Elisa Giordano e alle 20.45 Davide Sarotto;
- il 30 novembre alle 17 Sebastiano Ramello, alle 18.30 Giovanni Tesio e alle 20.45 Dario Ghibaudo e Filippo Bessone.

"Credo moltissimo nel lavoro delle biblioteche e nel loro ruolo come centri di diffusione della cultura. - afferma Mara Degiorgis, consigliera delegata alla Cultura del Comune di Cherasco - Le biblioteche non sono solo luoghi di conservazione, ma veri e propri servizi culturali fondamentali, soprattutto per le scuole e gli studenti. Investire su di esse significa investire sul futuro delle nostre comunità. Per chi non lo sapesse, aderiscono al servizio MLOL – MediaLibraryOnLine, la prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche dedicata al prestito digitale; il servizio permette di accedere gratuitamente a un’ampia collezione di libri, giornali, riviste, audiolibri, musica e risorse digitali, semplicemente tramite un computer, tablet o smartphone. Ad oggi, oltre 6.500 biblioteche in tutte le regioni d’Italia e in 25 paesi esteri fanno parte della rete MLOL, e anche le biblioteche di Cherasco sono orgogliosamente tra queste. Per utilizzare il servizio è sufficiente essere iscritti a una delle biblioteche aderenti, dopodiché si può consultare e leggere online, in modo gratuito e legale, tutto il materiale disponibile sulla piattaforma. Oltre al prestito digitale, le biblioteche di Cherasco sono impegnate in diversi progetti laboratoriali e attività educative all’interno delle classi dell’Istituto Comprensivo “Sebastiano Taricco”. Queste iniziative avvicinano i ragazzi al piacere della lettura e al mondo della conoscenza digitale. Grazie all’impegno e alla professionalità delle bibliotecarie, Cherasco offre a bambini e adulti un servizio culturale di grande qualità, un vero e proprio spazio di cura e diffusione del sapere accessibile a tutti".

Programma completo prossimamente sui canali ufficiali del Comune di Cherasco e delle Biblioteche cheraschesi; info e prenotazioni tel. 0172427050.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 27/11/2025
  • 29/11/2025
  • 30/11/2025
luogo Municipio di Cherasco, ore 17 / 18,30 / 20,45
 Condividi
Tag:
Cherasco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK