X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Saturday 18 November 2023, 11:33

luogo Bra, ore 21

"Multivisione e poesia": una serata di proiezioni al "Politeama" di Bra

Serata a cura di Roberto Tibaldi, organizzata in occasione dei trent’anni dello Studio Immaginare
"Multivisione e poesia": una serata di proiezioni al "Politeama" di Bra
“Multivisione e poesia” è il titolo della serata di proiezioni in programma al Teatro Politeama G. Boglione di Bra (piazza Carlo Alberto, 23) a cura di Roberto Tibaldi e organizzata in occasione dei trent’anni dello Studio Immaginare, in collaborazione con il Comune di Bra.
 
La natura con i suoi molteplici paesaggi, dalle coste del mare ai ghiacciai alpini, le innumerevoli forme dell’acqua, i colori, i volti delle persone, i sogni, la spiritualità: le opere proposte vedranno in dialogo fotografia e musica, i due linguaggi creativi della multivisione. Gli spettatori si troveranno di fronte a una sequenza di immagini che, abbinate a musiche opportunamente scelte, creeranno un'atmosfera coinvolgente ed emozionante. Tutte le multivisioni proiettate saranno supportate e ispirate da un testo poetico, da qui il titolo della serata.
 
Ma perché la multivisione e non il video? Con la multivisione, la potenza espressiva dell’immagine fotografica fissa, insieme al movimento dato dalle dissolvenze incrociate in perfetta sincronia con la musica, creano un impatto emotivo sullo spettatore molto più forte del video. In questo senso, la  multivisione è da interpretarsi in maniera più simile alla poesia che al racconto e ha il potere di emozionare senza commentare.
 
Nato nel 1997, il festival "Incontro con la Multivisione”, proposto da Tibaldi, è stata la prima rassegna di multivisione del Piemonte e tra le prime in Italia, ed ha ospitato, un’edizione dopo l’altra, i migliori artisti italiani e stranieri, iscrivendo nel proprio curriculum alcuni tra i maggiori esponenti a livello mondiale di questa affascinante forma di espressione artistica.
 
Ingresso libero; prenotazione consigliata presso l’Ufficio Cultura e Manifestazioni (0172 430185 e [email protected]) o Studio Immaginare (0172412950 – 3356478298).
 
Multivisione e poesia
Una serata di proiezioni al Teatro Politeama G. Boglione di Bra
Venerdì 24 novembre 2023 - ore 21
 
Ufficio Cultura e Manifestazioni
0172 430185 - [email protected]
c.s.
Le date dell'evento:
  • 24/11/2023
luogo Bra, ore 21
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK