X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - Saturday 11 June 2022, 09:46

luogo Cherasco, ore 15,30

“Slow Moment. Itinerari d’arte e gentilezza a Cherasco”

Domenica 19 giugno alle ore 15.30 si terrà il secondo appuntamento dell'iniziativa
“Slow Moment. Itinerari d’arte e gentilezza a Cherasco”
Domenica 19 giugno alle ore 15,30 si terrà il secondo appuntamento della prima edizione del tour guidato “SLOWMOMENT. Itinerari d’arte e gentilezza a Cherasco”. La visita offre l’inedita opportunità di scoprire la rete storica dei “Luoghi della Carità” di Cherasco e di apprezzarne non solo il pregio artistico ma anche il connotato sociale e di sussidiarietà che ha molto caratterizzato la storia della cittadina. Il percorso consentirà di visitare la maestosa chiesa barocca di Sant’Agostino, sede dei Battuti Bianchi, la chiesa di Sant’Iffredo, sede dei Battuti Neri ed oggi sede distaccata del Museo Diocesano di Alba, l’Ospedale di Carità e l’Istituto Beato Amedeo di Savoia (attuale scuola media) e il Palazzo del Monte di Pietà. L’itinerario a piedi per le vie di Cherasco permetterà inoltre di scoprire dall’esterno altri luoghi che connotano questa ricca rete della carità.
 
La visita sarà condotta da una storica dell’arte e guida turistica. L’evento è promosso dall’Associazione Cherasco Cultura, in collaborazione con il Museo Diocesano di Alba e l’Associazione Colline e Culture. Il progetto è sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Il ritrovo è di fronte all’Ufficio Turistico di Cherasco (Palazzo Comunale) alle ore 15,15. Partenza ore 15,30 per una durata di circa 2 ore. L’attività è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione. 
 

Info & Prenotazioni
339.1014635 oppure [email protected].
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/06/2022
luogo Cherasco, ore 15,30
 Condividi
Tag:
Cherasco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK