X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - Sunday 11 October 2020, 09:32

luogo Cherasco, ore 15.30

Un libro rende onore ai cheraschesi caduti durante la Seconda Guerra Mondiale

Lo ha scritto Gian Carlo Ciberti, sarà presentato sabato 17 ottobre sotto i portici di Palazzo Gotti di Mantica
Un libro rende onore ai cheraschesi caduti durante la Seconda Guerra Mondiale
Sabato 17 ottobre 2020, alle 15.30, sotto i portici di Palazzo Gotti di Mantica, a Cherasco, si presenta il libro “I caduti del Comune di Cherasco nella Seconda Guerra Mondiale (1940-1945)”, di Gian Carlo Ciberti. Pagina dopo pagina si leggeranno i nomi dei tanti cheraschesi che hanno perso la vita durante il conflitto mondiale, uomini che hanno lasciato la casa, la famiglia, il lavoro per combattere e non hanno fatto più ritorno. Uno spaccato drammatico di storia che, come si legge in questo volume, ha segnato un'intera generazione.
 
"La preziosa ricerca di Ciberti – commenta il consigliere Sergio Barbero, delegato alla Cultura – ci permette di dare un nome a tanti cheraschesi che sono caduti durante il conflitto, ma anche di guardare oltre. Dietro ogni nome e cognome ci sono vite quotidiane spezzate, ci sono madri, padri, sorelle, fratelli, cugini che hanno pianto, c'è un territorio che ha pagato un alto prezzo. È importante conservare il ricordo e trasmetterlo ai nostri figli, ai nipoti, alle future generazioni
perchè quelli che si leggono su queste pagine non sono solo nomi, sono vite spezzate. Ringrazio il cavalier Ciberti per questa sua nuova ricerca che si affianca alle altre già condotte in passato e permette di aggiungere un nuovo tassello, seppur drammatico, alla storia della nostra città".
 
La presentazione è ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria: 0172 427050, 0172 427015, [email protected] , [email protected]
c.s.
Le date dell'evento:
  • 17/10/2020
luogo Cherasco, ore 15.30
 Condividi
Tag:
Cherasco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK