X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BEINETTE - Monday 18 June 2018, 12:31

A Beinette un aperitivo sull'esperienza di accoglienza dei migranti

'Sono ragazzi che si sentono come pesci fuor d'acqua' spiega una giovane volontaria. L'appuntamento venerdì 22 giugno alla Biblioteca civica
A Beinette un aperitivo sull'esperienza di accoglienza dei migranti
Venerdì 22 giugno, alle 18,30, nella Biblioteca Civica Gauberti di Beinette (Via Gauberti 15), si terrĂ  un aperitivo informativo volto a raccontare l’ esperienza di accoglienza dei «richiedenti asilo» a Beinette e a creare una rete di volontari che possano dare una mano nelle diverse attivitĂ  dell’accoglienza. 
 
La proposta arriva da una giovane volontaria del Centro di Accoglienza di Beinette: "Alle porte del nostro paesino, ventiquattro giovani provenienti dall’Africa risiedono al “Centro di Accoglienza Straordinaria”, alcuni ormai da tre anni. Al di lĂ  dei motivi che li hanno spinti a raggiungere il nostro paese, al di lĂ  del diverso colore della pelle, del modo che hanno di mangiare, parlare e vivere, sono ragazzi soli, che si sentono pesci fuor d’acqua catapultati in un sistema di norme e comportamenti che noi diamo per scontati ma di cui loro non hanno sempre chiavi di interpretazione. Questo aperitivo informativo e partecipativo è pensato per riuscire a creare una rete di volontari, di persone che siano curiosi di stabilire un contatto umano con loro, conoscerli, e anche rispondere ai loro bisogni piĂą disparati: imparare l’italiano, capire l’Italia e il mondo occidentale, valorizzare le loro competenze per cercare un’attivitĂ  o inserirsi in un percorso di formazione.  Costruiamo insieme un paese dove il dialogo interculturale sia visto come una ricchezza piuttosto che come un problema". Convinta dell’importanza di creare momenti di confronto, di approfondimento e di scambio, l’Associazione AttivaMente invita all’incontro: per maggiori informazioni chiamare il numero 0171.384857, o scrivere alla mail bibliotecabeinette@gmail.com. L’ingresso è libero.


r.c.
Le date dell'evento:
    luogo BEINETTE
     Condividi
    Tag:
    associazione AttivaMente - richiedenti asilo - Beinette - Bibiloteca civica - Centro di accoglienza - Africa
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK