Biblioteca Civica “Anna Frank” (20 novembre) / Museo dell’Abazia (22 novembre), ore 21 (20 novembre) / 15.30 (22 novembre)
A Borgo San Dalmazzo un omaggio a Beppe Rosso a 30 anni dalla scomparsa
Giovedì 20 novembre verrà presentata l’antologia dedicata alla produzione lirica in provenzale alpino “De sumi e de peiro – Di sogno e di pietra”Giovedì 20 novembre alle ore 21 presso la biblioteca civica A. Frank, via Boves 4 a Borgo San Dalmazzo, a cura dell’associazione Pedo Dalmatia, con il patrocinio del comune di Borgo San Dalmazzo e del comune di Demonte, si terrà un omaggio a Bep Rous dal Jouve - Beppe Rosso, cittadino illustre di Borgo San Dalmazzo di cui fu anche sindaco.
Il programma
• Ricordo di Bep Rous / Beppe Rosso da parte del sindaco di Borgo San Dalmazzo Roberta Robbione e del sindaco di Demonte Adriano Bernardi.
• Presentazione dell’antologia dedicata alla produzione lirica in provenzale alpino dio Bep Rous dal Jouve – Beppe Rosso “De sumi e de peiro – Di sogno e di pietra” (Edizioni Coumboscuro) con incisioni di Nino Baudino, realizzate per l’edizione; intervento del critico letterario Remigio Bertolino.
A seguire il film “Darreire l’ourisount” che narra l’avventura della Escolo del Magistre Sergio Arneodo con cui Beppe Rosso strinse una forte amicizia umana e collaborativa e con cui fondò Coumboscuro Centre Prouvençal.
L’antologia “De sumi e de peiro”, è progetto editoriale che risale agli anni ’90, quando Beppe Rosso e Sergio Arneodo avevano abbozzato l’opera ed inziiato a raccogliere il materiale sparso in antologie, concorsi, riviste, raccolte private… Il progetto iniziale è stato rispettato sia per la scelta delle creazioni poetiche, sia per la matrice di grafia mistraliana, sia per la scelta iconografica. Il volume è ricco di 200 pagine che riporta le liriche in tre lingue: provenzale alpina della valle Stura, italiano, francese. Fa parte della collana “Belières” curata dalle Edizioni Coumboscuro. Si tratta di volumi monografici dedicati ai poeti delle valli alpine del Piemonte, che sta diventando riferimento nel campo della letteratura europea. Già apparsi “Mireio” del Nobel Frédéric Mistral, Albino Barrel “I-à carcaren ilamoun”; Enzo Conte “Chaminar”; Coustan Réi “Drièro causo. Un corpus che di edizione in edizione si arricchisce e rappresenta il meglio della lirica provenzale alpina in Italia.
Sabato 22 novembre, ore 15.30, presso il Museo dell’Abazia di Borgo San Dalmazzo, sempre a cura dell’associazione Pedo Dalmatia, inaugurazione della mostra fotografica, “Beppe Rosso. Una via dedicata alla sua terra”.
c.s.
Le date dell'evento:- 20/11/2025
- 22/11/2025
Biblioteca Civica “Anna Frank” (20 novembre) / Museo dell’Abazia (22 novembre), ore 21 (20 novembre) / 15.30 (22 novembre) Valle Stura - Borgo San Dalmazzo - ricordo - Beppe Rosso - Provenzale alpino
commenti
Effettua il login per commentare

Condividi