Boves
A Boves è già attesa per la grande Cena del Ricetto
Il tradizionale appuntamento il prossimo 25 agosto in piazza Italia, a conclusione dei festeggiamenti patronaliAttesa per la grande Cena del Ricetto in programma lunedì 25 agosto in piazza Italia, che concluderà in grande i festeggiamenti patronali di Boves.
Da lunedì 4 agosto sono in vendita le prevendite per partecipare alla tradizionale cena che ogni anno attira turisti anche da fuori regione.
Il costo della cena è di € 28 (ragazzi 7-12 anni € 12 - bambini da 0-6 anni, leve dal 2019 al 2025 gratis) e comprende un menu che trae ispirazione dalle antiche ricette bovesane ma rivisitate in chiave moderna dal cuoco Fabrizio Messineo:
· lingua brasata con bagnetto verde e salsa rossa su letto di insalata
· cipolla ripiena con besciamella e salsiccia
· trota iridea con fantasia di verdure e uova di quaglia
· Minestrone della vecchia tradizione con fagioli rossi di Boves e patate della Bisalta
· Guancia di vitello con sugo d’arrosto e patate saltate al burro con aromi
· Cremoso di pesca con gelato e crumble all’amaretto (persi pien)
· Vini inclusi: Favorita, Barbera e Moscato - cantina Luigi Drocco.
La Cena del Ricetto celebra i sapori autentici di Boves e la sua vocazione agricola. È un invito a conoscere il territorio attraverso i suoi prodotti migliori.
Protagonista della serata è il minestrone di fagioli rossi di Boves e patate della Bisalta: torna ogni anno perché è il nostro piatto simbolo. Ogni ingrediente nasce nei nostri campi, ogni mestolo unisce persone e storie. Lo preparano con cura le Donne Coldiretti, affiancate dalle associazioni locali, e lo cuociono con pazienza i volontari.
La tradizione incontra la cucina contemporanea grazie allo chef Fabrizio Messineo, che rilegge i sapori di casa con misura e rispetto. Si apre con un tris di antipasti: lingua al verde, cipolle ripiene e trota iridea. Ricette familiari, attualizzate senza perdere il legame con la cucina bovesana. Come ricorda un vecchio detto: L’antipast l’è ‘n gustaspas, ma guai a farne a meno: non si santificherebbe il Santo Patrono.
Dopo la ricca cena la serata proseguirà in allegria con la musica e il ballo liscio in compagnia della Paolo Bagnasco Orchestra. Una serata semplice, schietta e generosa, come la nostra comunità. I biglietti sono in vendita presso l’edicola bovesana "Cartolibreria Giulia" in piazza Italia n.56, (posti limitati). In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso il Palazzetto polivalente a Madonna dei Boschi.
- 25/08/2025

Boves