X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CANOSIO - Sunday 11 August 2019, 10:12

luogo Canosio

A Canosio il 25 agosto la tradizionale Festa del Nostrale d'Alpe

Una giornata alla riscoperta dei sapori e delle tradizioni, un omaggio a questo formaggio d’eccellenza, unicamente prodotto in Alpeggio
A Canosio il 25 agosto la tradizionale Festa del Nostrale d'Alpe
Nel Comune di Canosio, dell’alta valle Maira, il 25 agosto ritorna come ogni anno la tradizionale Festa del Nostrale d’Alpe. Una giornata alla riscoperta dei sapori e delle tradizioni, un omaggio a questo formaggio d’eccellenza, unicamente prodotto in Alpeggio, che rappresenta la storica tradizione agricolo/zootecnica della vita in alta montagna nel periodo estivo, in provincia di Cuneo dei marghìer.
 
I produttori, riunitisi dal 2011 in un’associazione, hanno redatto un disciplinare rigoroso a tutela del prodotto e del consumatore: la produzione inizia esclusivamente il 24 giugno e termina il 29 settembre ed ha una stagionatura minima di 35 giorni. Su ogni forma, oltre il logo dell’associazione, è impresso il nome dell’Alpe dove è stato prodotto, per una tracciabilità e trasparenza che sono garanzia di autenticità. Domenica 25 agosto dalle ore 9 apertura della Fiera con prodotti delle Valli d’Oc. Dalle ore 10.30 dimostrazione di lavorazione del Formaggio Nostrale a cura dell’Associazione Produttori del Formaggio Nostrale d’Alpe.
 
Dalle ore 12, presso le strutture locali, pranzo a base di Nostrale di Canosio ( info e prenotazioni Ristorante Miramonti +39 335 229510; Caffè ed Elogi +39 349 0519095; Rifugio Lou Lindal – B.ta Preit +39 328 7484076). Nel pomeriggio, dalle ore 15 grande concerto in piazza dei Boogie Bombers, la band torinese selezionata a partecipare alle finali italiane dell'international blues challenge 2020.
 
Il sound dei Boogie Bombers è un viaggio attraverso tutte le sfumature del blues, un repertorio capace di includere pezzi lenti, funk blues e slide guitar. Una band che vuole raccontare i nostri tempi attraverso la narrativa del blues e soprattutto vuole farvi scatenare! Nell’arco della giornata verranno distribuiti gratuitamente i nuovi percorsi-gioco del progetto Jeu de Piste dell’Associazione Espaci Occitan di Dronero dedicati alla valorizzazione del territorio e rivolti alle famiglie con bambini.
 
Inoltre, per chi volesse raggiungere in comodità e sicurezza l’Altopiano della Gardetta, sarà presente, su iniziativa del Consorzio Turistico e con il supporto di Comune di Canosio e Unione Montana Valle Maira, un servizio di Navetta. Vi aspettiamo quindi domenica 25 agosto a Canosio alla scoperta di antiche tradizioni e di nuovi progetti.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 25/08/2019
luogo Canosio
 Condividi
Tag:
Espaci Occitan - valle maira - Canosio - Festa - nostrale d'alpe
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK