A Centallo due iniziative per il Giorno della Memoria - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CENTALLO - lunedì 27 gennaio 2020, 14:40

luogo Centallo

A Centallo due iniziative per il Giorno della Memoria

Si ricorderà, oltre alla Shoah, anche la tragica ritirata degli Alpini dal fronte russo
A Centallo due iniziative per il Giorno della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria 2020, a Centallo si svolgeranno due serate di riflessione dedicate alle pagine più tragiche della Seconda Guerra Mondiale: lo sterminio del popolo ebraico a 75 anni dall’irruzione dell’Armata Russa nel lager di Auschwitz e la drammatica ritirata dei soldati italiani dal fronte russo del gennaio 1943.
 
Il primo appuntamento è previsto per lunedì 27 gennaio alle 17.30 al Monumento degli Internati in via Crispi, dove le vittime dei lager saranno commemorate con l’accensione dei lumini e una breve riflessione. Seguirà, alle 18, la Santa Messa in Parrocchia, celebrazione che unirà la memoria delle vittime dei lager al ricordo degli Alpini dispersi in Russia; alle 18.45 la popolazione si avvierà con i lumini tricolori verso il Monumento dei Caduti senza Croce presso il Sacrario Pax Vobis, con sosta davanti al Monumento degli Alpini.
 
Giovedì 30 gennaio, alle 20.45 nella Sala della Mappa presso la Biblioteca Civica “Faustino Dalmazzo” ci sarà un incontro a ingresso libero con l’ebraista Maria Teresa Milano dal titolo “Terezin, la resistenza della fortezza non armata”, che ricostruirà la storia di questo ghetto, in cui fu internato un gran numero di bambini, utilizzato dai nazisti per azioni di propaganda e depistaggio. L’incontro sarà accompagnato dagli interventi musicali di Roberto Beccaria al pianoforte e Francesco Bertone al contrabbasso.
 
Le iniziative sono promosse dall’Amministrazione Comunale, dall’Associazione Centallo Viva e dal Comitato della Memoria, in collaborazione con l’associazione Nazionale Alpini, sezioni di Centallo e Roata Chiusani, dalle Associazioni Caduti e Dispersi e Combattenti e Reduci, con il sostegno finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 27/01/2020 - 30/01/2020
luogo Centallo
Tag:
Giorno della Memoria - Centallo - eventi - Shoah - olocausto
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK