X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 18 September 2025, 07:51

luogo Teatro Toselli (Cuneo, 21 settembre) / Sala Convegni dell’Asl (Borgo San Dalmazzo, 25 settembre), ore 21 (21 settembre) / 18 (25 settembre)

A Cuneo e Borgo San Dalmazzo due eventi promossi dal progetto Attraverso la Memoria 2025

Il 21 settembre al Teatro Toselli va in scena lo spettacolo "Candidamente”. Il 25 presso la Sala Convegni dell’Asl la presentazione del libro “Resisteremo?”, a cura di Gigi Garelli
A Cuneo e Borgo San Dalmazzo due eventi promossi dal progetto Attraverso la Memoria 2025

Continuano nel mese di settembre gli appuntamenti promossi nell’ambito del progetto Attraverso la Memoria 2025 nei comuni di Cuneo e Borgo San Dalmazzo.

Domenica 21 settembre al Teatro Toselli di Cuneo alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo teatrale intitolato "Candidamente", sulle orme del Candido di Voltaire, a cura della Compagnia teatrale “Gli episodi” di Boves, con la regia di Elide Giordanengo.

Giovedì 25 settembre alle ore 18 presso la Sala Convegni dell’Asl di Borgo San Dalmazzo, l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Cuneo presenterà il libro “Resisteremo? – Le testimonianze di Clotilde Segre e Rosetta Cavaglione Scotti Douglas 1920–1945”, a cura del direttore professore Gigi Garelli ed edito da Primalpe. L'incontro sarà moderato dallo storico Michele Sarfatti, tra i massimi esperti italiani di storia contemporanea e di Shoah.


Il volume ha inteso riportare alla luce le vicende personali di due giovani donne, Clotilde Segre e Rosetta Cavaglione, accomunate dalla prigionia nel Campo di Borgo tra il 28 settembre e il 9 novembre 1943. Le loro testimonianze, affidate rispettivamente a un diario e a un’intervista, restituiscono con intensità emotiva il vissuto di chi ha visto la propria esistenza sconvolta dalla persecuzione razzista. Attraverso il racconto autobiografico, emergono non solo i fatti storici, ma anche le emozioni, lo smarrimento e la forza interiore di due ragazze cuneesi, capaci di incastonare il dolore nella cornice della propria vita.

Il diario di Rosetta Cavaglione viene pubblicato in edizione integrale grazie alla trascrizione critica curata da Davide Orlando, a partire dal manoscritto originale donato all’Archivio dell’Istituto da Alberto Cavaglion. L’intervista a Rosetta è stata raccolta da Elena Peano nel 1985, nell’ambito di una ricerca sulla deportazione in Provincia di Cuneo, i cui risultati furono pubblicati nel n. 28 della rivista Il Presente e la Storia. L’intervista a Clotilde Segre è stata invece realizzata nel 2019 grazie alla collaborazione del nipote Diego.

L'ingresso è gratuito e libero fino a esaurimento posti per entrambi gli appuntamenti.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 21/09/2025
  • 25/09/2025
luogo Teatro Toselli (Cuneo, 21 settembre) / Sala Convegni dell’Asl (Borgo San Dalmazzo, 25 settembre), ore 21 (21 settembre) / 18 (25 settembre)
 Condividi
Tag:
cuneo - Borgo San Dalmazzo - CandidaMente - Resisteremo? - Michele Sarfatti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK