X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 18 September 2025, 08:12

luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 15

A Cuneo il convegno “I fondi Pnrr per la montagna: il caso di Elva”

Sabato 27 settembre presso la sala C.D.T. di largo Giovanni Barale sarà aperta la mostra con i lavori delle tesi di laurea che verranno relazionate dagli stessi autori
A Cuneo il convegno “I fondi Pnrr per la montagna: il caso di Elva”

Sabato 27 settembre alle 15 presso la sala C.D.T. di largo Giovanni Barale, 1 a Cuneo si svolgerà il convegno “I fondi Pnrr per la montagna: il caso di Elva”.

“La cospicua dotazione di fondi destinati a un singolo Comune ha sollevato molti dubbi sulla efficacia di tali misure: qual è il modo migliore di impiegare le risorse pubbliche? Elva si merita una tale attenzione? Dai lavori dei docenti e dalle tesi di laurea degli studenti della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino si direbbe proprio di sì. E i progetti finanziati dal PNRR tengono conto di questo lavoro di ricerca? Riconoscono e proteggono l'unicità del paesaggio o lo sviliscono a un non luogo come tanti altri?”, sono questi i temi delle relazioni a cui seguirà il dibattito.

Nella stessa sala del convegno, dalle 14.30 sarà aperta la mostra con i lavori delle tesi di laurea che verranno relazionate dagli autori. Il programma completo:

- 15 Convegno: “I fondi Pnrr per la montagna: il caso di Elva”.
- 15,05 Le strategie per le aree montane interne: qual è il modo migliore per impiegare le risorse? Viola D’Ettore e Krizia Ciangola, consulenti Italia Nostra.
- 15.30 Elva e le sue borgate: studio del territorio e ipotesi di salvaguardia e riutilizzo, Daniele Regis, docente relatore tesi di laurea, Politecnico di Torino.
- 15.50 Gli edifici comunitari e produttivi di Elva in Alta Valle Maira. Catalogazione e progetto ecomuseale per la valorizzazione del territori, 2017, Chiara Pomatto, Elena Rorato, Politecnico di Torino.
- 16 La rinascita di Brione: strategie per il recupero di una borgata di Elva, 2021, Marta Baudena, Politecnico di Torino.
- 16.10 Molini Allioni: un villaggio laboratorio. Ipotesi di recupero, 2023, Samuele Arione, Simona Di Bitonto, Politecnico di Torino.
- 16.20 Il recupero della borgata di Castes. Ipotesi progettuale di una Casa Rifugio per la rinascita della donna ad Elva, 2023
Cinzia Coraglia, Isabella Giona, Politecnico di Torino.
- 16.30 Campus d'Oc Ipotesi progettuale di Scuola d'Arti e Mestieri per il recupero del patrimonio edilizio alpino ad Elva, 2024 (e della borgata di Molini, 2023), Umberto Iattoni, Politecnico di Torino.
- 16.40 I progetti del PNRR ad Elva, Alberto Collidà, presidente Italia Nostra Cuneo.
- 17 Domande del pubblico e dibattito.

Il convegno e la mostra sono organizzati dal Coordinamento delle Associazioni Ambientaliste Cuneesi.

c.s
Le date dell'evento:
  • 27/09/2025
luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 15
 Condividi
Tag:
cuneo - Montagna - Elva - pnrr - Tesi di Laurea
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK