X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 09 April 2024, 16:07

luogo Spazio Incontri della Fondazione CRC, ore 10 / 15,30

A Cuneo torna il “Certame Pareysoniano”, concorso nazionale di filosofia per studenti delle scuole superiori

L'appuntamento si terrà sabato 13 aprile a partire dalle ore 10 presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC in via Roma
A Cuneo torna il “Certame Pareysoniano”, concorso nazionale di filosofia per studenti delle scuole superiori
Sabato 13 aprile alle ore 10 a Cuneo, presso lo Spazio Incontri Fondazione Crc (via Roma 15) è in programma la seconda edizione del “Certame Pareysoniano”, il concorso nazionale di filosofia per studenti delle scuole superiori organizzato dal Centro Studi Filosofico-religiosi “Luigi Pareyson” in collaborazione con il liceo classico e scientifico “S. Pellico-G. Peano”. A presiedere l’avvio dei lavori, che vedrà la presentazione degli elaborati da parte dei concorrenti, sarà il prof. Maurizio Pagano presidente del Centro Studi Filosofico-religiosi “Luigi Pareyson”.
 
Nel pomeriggio, dalle 15,30, presso il Rondò dei Talenti (via Gallo 1), si svolgerà una conferenza del prof. Mario Farina (Iuav, Venezia) su “Arte e/è Natura” mentre alle 16,30 si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori della seconda edizione dell’iniziativa, momento presieduto dal prof. Graziano Lingua. L’evento vivrà un prologo venerdì 12 alle ore 18, presso il liceo classico e scientifico “S. Pellico-G. Peano” (corso Giolitti, 11) a Cuneo con l’accoglienza degli studenti partecipanti al Certame e dei loro docenti accompagnatori che potranno assistere ad una presentazione introduttiva sul tema “Pareyson e la scuola” a cura del prof. Alessandro Parola, preside del liceo “S. Pellico-G. Peano” di Cuneo. La partecipazione è libera e gratuita. Per maggiori informazioni scrivere a [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 09/04/2024
luogo Spazio Incontri della Fondazione CRC, ore 10 / 15,30
 Condividi
Tag:
filosofia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK