X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ACCEGLIO - Saturday 24 May 2025, 16:24

luogo Acceglio - Murello - valle Maira

Acceglio, Murello e Savigliano ricordano Davide Calandra

Un programma di iniziative per i 110 anni dalla morte dello scultore
Acceglio, Murello e Savigliano ricordano Davide Calandra
Il territorio ricorda lo scultore Davide Calandra, a 110 anni dalla morte. Tre comuni, Acceglio, Murello e Savigliano, hanno predisposto un calendario comune di iniziative intitolato “I Calandra. Vita e cultura di una famiglia di montagna e pianura”.
 
Le ragioni sono essenzialmente due. In primis, la ricorrenza dei 110 anni dalla morte di Davide Calandra, avvenuta improvvisamente nel 1915 (il Museo Civico di Savigliano, come noto, custodisce dello scultore la bellissima Gipsoteca). E poi la realizzazione di nuovi studi nel corso degli ultimi anni sulla famiglia dello scultore e i suoi legami con Murello – meta di amati soggiorni nella villa di famiglia – e con Acceglio: lì, nella frazione di Chialvetta, la famiglia affonda le proprie radici storiche.
 
Gli eventi prenderanno il via domenica 25 maggio ad Acceglio, con il convegno “Alla scoperta dei Calandra ad Acceglio”, nel corso del quale sarà presentato il libro “Il nostro Davide, 1799-1865” incentrato sulla figura di Davide Calandra quale benefattore del Comune di Acceglio, finora poco conosciuto. Seguiranno poi interventi su Claudio ed Edoardo Calandra e sulla Gipsoteca saviglianese.
 
Il 15 giugno, a Murello, la famiglia Calandra sarà ricordata con itinerari nei luoghi calandriani in carrozza, a piedi e in bici, oltre che con animazioni e incontri di approfondimento. 
 
Domenica 14 settembre si salirà invece in valle Maira alla scoperta delle origini della famiglia, con al mattino una visita guidata alla frazione di Chialvetta e al museo etnografico La misun d’en bot e, nel pomeriggio, al Museo di Arte sacra di Acceglio.
 
Gli eventi termineranno sabato 27 settembre con una visita guidata alla Gipsoteca Calandra e alla mostra “Io, Santorre” dedicata a Santorre di Santa Rosa. Chiuderà la giornata la presentazione del libro “I Calandra: Claudio, Davide ed Edoardo. Una famiglia per la cultura”, atti della giornata di studio tenutasi a Torino nel 2016 e dati alle stampe nel 2024. 
c.s
Le date dell'evento:
  • 25/05/2025
  • 15/06/2025
  • 15/06/2025
luogo Acceglio - Murello - valle Maira
 Condividi
Tag:
valle maira - Acceglio - Murello - davide calandra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK