X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Wednesday 28 February 2018, 15:18

luogo Busca

Affidiamoci alla scienza contro 'Le paure del nuovo millennio'

Il Comune di Busca organizza due serate, giovedì 15 e giovedì 22 marzo, con il Cicap su fake news e robot
Affidiamoci alla scienza contro 'Le paure del nuovo millennio'
“Paure del nuovo millennio” è il titolo di un mini ciclo di due incontri ad ingresso libero organizzati dalla Città di Busca in collaborazione con il Cicap (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze), sezione di Cuneo. Gli appuntamenti sono per giovedì 15 marzo e giovedì 22 marzo alle ore 21 a Busca nella sala convegni di Casa Francotto, piazza regina Margherita 4.

“Il Comune di Busca– afferma il sindaco, Marco Gallo – ospita da tempo gli incontri del Cicap, perché  pensiamo rientri nei nostri compiti diffondere fra i cittadini l'indagine scientifica e critica nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell'insolito svolta da questa prestigiosa associazione nazionale di volontariato”.

Giovedì 15 il tema sarà  “Storie di ordinaria bugia. Fake news tra scoop e nuovi media”: il tema delle “bufale”, di come internet abbia cambiato il giornalismo e dell’impatto che hanno le notizie false sulla nostra vita sarà trattato da Sofia Lincos, giornalista scientifica, collaboratrice del Cicap dal 2005 e caporedattrice della rivista online “Query on line”.

Giovedì 22 si parlerà di “Intelligenza artificiale: come funziona e cosa diventerà” con Erico Beltramo, ingegnere elettronico che lavora da anni nel settore dell’automazione e della robotica industriale.

Il Comitato è un'organizzazione di volontari, scientifica ed educativa nata nel 1989 per iniziativa di Piero Angela e di un gruppo di scienziati, intellettuali e appassionati che sottoscrisse la seguente dichiarazione comune: Giornali, settimanali, radio e televisioni dedicano ampio spazio a presunti fenomeni paranormali, a guaritori, ad astrologi, trattando tutto ciò in modo acritico, senza alcun criterio di controllo; anzi cercando, il più delle volte, l'avvenimento sensazionale, che permetta di alzare l'indice di vendita o di ascolto. Per questo portiamo avanti un'opera di informazione e di educazione rispetto a questi temi, per favorire la diffusione di una cultura e di una mentalità aperta e critica, e del metodo scientifico basato sull’evidenza nell'analisi e nella soluzione dei problemi.

“Quella dichiarazione – è scritto sul sito del Cicap, www.cicap.org -  è più che mai valida oggi, quando sono sempre più diffuse e seducenti idee e affermazioni pseudoscientifiche a sostegno di terapie di non provata efficacia, teorie del complotto, leggende urbane e falsificazioni storiche.  Notizie infondate e autentiche truffe in campo medico, alimentare, economico e storico si mimetizzano con linguaggio scientifico per diffondere contenuti privi di qualsiasi riscontro effettivo e contribuiscono alla diffusione di una cultura della cospirazione che rende difficile un esame accurato e razionale di molti problemi ed eventi”.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 15/03/2018
luogo Busca
 Condividi
Tag:
busca - Marco Gallo - fake news - Sindaco - Cicap - Bufale
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK