X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CARAGLIO - Monday 31 October 2022, 15:29

luogo CineFerrini, ore 21

Al "Ferrini" di Caraglio si proietta “Valades Ousitanes”

Appuntamento con il film girato da Fredo Valla e Dario Anghilante il prossimo 5 novembre
Al "Ferrini" di Caraglio si proietta “Valades Ousitanes”
Circa venticinque anni orsono Fredo Valla e Dario Anghilante presentavano il loro film “Valades Ousitanes”. Fu un’operazione importante, di successo, che contribuì a far conoscere un territorio a moltiancora sconosciuto. Girato nelle dodici Valli occitane delle province di Cuneo e Torino, si trattò del primo documentario di ampio respiro dedicato alla minoranza di lingua d’Oc in Italia. Un compendio, anzi un vero e proprio sussidiario, capace di raccontare i tratti salienti di un popolo che dagli anni Sessanta del Novecento iniziò a riscoprire la propria identità: dai legami storici con la civiltà dei Trovatori alla peculiarità linguistica, dall’architettura all’arte di tradizione millenaria, dalle danze medioevali alle problematiche socio-economiche connesse allo spopolamento e all’abbandono della montagna. 
 
Oltre a viaggiare nelle nostre valli, il documentario tocca i luoghi più significativi dell’Occitania d’oltralpe: Tolosa, Albi, il castello cataro di Montsegur, Nimes, Marsiglia. A distanza di un quarto di secolo, il CineFerrini di Caraglio vuole sottolineare la centralità di quel lavorodedicando a “Valades Ousitanes” una serata speciale. Sabato 5 novembre alle ore 21 sarà lo stesso. Fredo Valla a introdurre la proiezione. Un’occasione interessante per scoprire ciò che in questi anni è cambiato e ciò che è rimasto intatto. L’iniziativa si inserisce nella nuova linea adottata dal nostro cinema, che quest'anno propone periodicamente documentari e produzioni cinematografiche di autori locali anche all’interno della programmazione ordinaria del weekend. Una scelta che ribadisce un interesse sincero verso i temi sociali e in particolare a quelli legati al territorio alpino.
 
Unica proiezione sabato 5 novembre ore 21.
 
Per informazioni contattare [email protected].
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 05/11/2022
luogo CineFerrini, ore 21
 Condividi
Tag:
occitania
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK