Home \ tag \ occitania
Vendita case Cuneo
Una restituzione al territorio di Espaci Occitan, grazie ai Lions Club Busca e Valli. La pubblicazione con testo latino a fronte sarà presentata a Dronero il 9 novembre
L’Assemblada Occitana Valadas prende posizione: “Non siamo bigotti, ma imporre una festività celtica divenuta solo commerciale è un brutto segnale”
Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni dell'Assemblada Occitana Valades: "Ci chiediamo se non sia necessario concentrare gli sforzi nelle valli"
Caterina Ramonda e Dino Tron coinvolgeranno i partecipanti in una passeggiata in paese per ascoltare storie della tradizione orale e degli antichi strumenti occitani
L’opera è frutto di un decennale lavoro di ricerca curato dal caragliese Arturo Viano e pubblicato da Chambra d’Oc
Appuntamento con il film girato da Fredo Valla e Dario Anghilante il prossimo 5 novembre
La rassegna organizzata da Espaci Occitan ospiterà AbeioAbeio, nuovo dramma in occitano di Diego Anghilante, direttore del mensile "Ousitanio Vivo", scrittore e documentarista
Il più antico periodico di cui si era dotata più di mezzo secolo fa una comunità delle valli alpine ritorna. Anzi, continua a far sentire la sua voce
I passacharriera accompagneranno l’evento. Seguirà l’accensione del fuoco con musica tradizionale
Prima dannata nella realtà della sua figura storica, viene poi riabilitata e addirittura santificata dall’immaginario postumo della fantasia popolare
Un profluvio di leggende circonda la figura di Giovanna d’Angiò, bella e sventurata. Sotto il suo regno incominciò la disgregazione politica delle terre provenzali
Per i provenzali la Bella Giovanna d'Angiò rappresenta ciò che Maria Stuart è per gli scozzesi. A Montemale, secondo la leggenda, si conservano i resti del suo castello
Venerdì 13 maggio una serata con l’astrofilo Federico Pellegrino e con Rosella Pellerino all’Espaci Occitan di Dronero
Dopo la sospensione per il Covid riprende il 1 maggio il tradizionale pellegrinaggio per San Mauri, protettore dei “membre”
Il Premio dedicato agli autori di lingua madre in tutto il mondo torna in presenza dal 24 al 26 giugno. Un calendario di incontri con 44 idiomi dai cinque continenti
L’adesione, decisa dal Comune dopo un lungo iter, consentirà di accedere ai fondi previsti dalla legge nazionale sulla tutela delle minoranze linguistiche
Sabato 28 e domenica 29 la tradizionale kermesse di cultura provenzale, dedicata quest’anno a Dante Alighieri nel 700esimo anniversario della morte
Sabato 20 la passeggiata con momenti musicali sullo spartiacque tra Val Maira e Val Varaita, in compagnia di La Bandia (Sergio Berardo e Riccardo Serra)
Il bando del premio-concorso TLP 2020 chiede agli studenti costretti a casa di tradurre una poesia di Umberto Saba in lingua provenzale o francoprovenzale
Quattro ore di spettacolo al ritmo della musica di tradizione occitana in chiusura degli eventi organizzati dalla Capitale europea della Cultura 2019