X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 08 April 2022, 13:41

luogo Museo Casa Galimberti, ore 17,30

Al Museo Casa Galimberti la presentazione del libro "Cuneo Rosso Sangue"

Un "giallo" ricco di colpi di scena: appuntamento con l'autrice Irene Schiavetta il 14 aprile
Al Museo Casa Galimberti la presentazione del libro "Cuneo Rosso Sangue"
È docente presso il Conservatorio "Ghedini" di Cuneo, dove ha seguito per diversi anni l'Ufficio Stampa ed è stata per un certo periodo vicedirettore. Fa parte del Consiglio Accademico e ha una bella classe di giovani talenti cui insegna pianoforte. Però Irene Schiavetta è anche una valida scrittrice, non solo di testi musicali ma anche di romanzi e... "gialli". La conferma arriverà giovedì 14 aprile quando sarà protagonista di un incontro con i lettori presso Casa Galimberti (piazza Galimberti, 6, ore 17,30). Con lei ci sarà Laura Marino, che avrà il compito di introdurre il romanzo giallo "Cuneo rosso sangue".
 
La vicenda è ambientata nella città capoluogo della Provincia Granda, spaziando in alcuni piccoli Comuni limitrofi come Beinette, Margarita e Gaiola. Il protagonista, personaggio di fantasia, è un giornalista de "La Stampa", Armando Dalmasso. Inviato al Conservatorio "Ghedini" per assistere a un evento musicale, conosce la simpatica "vichinga" Fiona McQueen, esperta d'arte di origine italo-irlandese. Durante il concerto, improvvisamente la pianista cade a terra, colta da un malore. I due la soccorrono, ma alcuni segnali indicano chiaramente che è stata avvelenata. Difficile capire chi possa essere il responsabile, perché sono molti, dentro l'Istituto Musicale, ad avere motivi di risentimento nei confronti di quella "vecchia strega". L'ingresso è gratuito. Si consiglia di prenotare, telefonando al numero 0171/444801.
 
Info: Comune di Cuneo | Museo Casa Galimberti | e. [email protected] | t. 0171.444801
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 14/04/2022
luogo Museo Casa Galimberti, ore 17,30
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK