Circolo Arci “Arcipelago”, ore 15
All’ArciPelago Cuneo una giornata tra disegno e poesia per raccontare la Palestina attraverso l’arte
Prosegue il percorso di Falastin Hurra – From Strip to Motion, la mostra di fumetti e illustrazioni inaugurata il 9 novembreProsegue a Cuneo il percorso di Falastin Hurra – From Strip to Motion, la mostra di fumetti e illustrazioni da e sulla Palestina inaugurata il 9 novembre presso il circolo ArciPelago (Corso Giolitti 31, ingresso da via Meucci 32/34). Domenica 16 novembre, come ogni domenica, il circolo propone un evento aperto al pubblico per accompagnare l’esposizione e intrecciare arte, incontro e riflessione critica.
La giornata si aprirà alle 15.00 con la possibilità di visitare la mostra, che raccoglie opere e tavole di artisti e artiste palestinesi e internazionali, in un percorso visivo che attraversa memoria, identità e libertà creativa. Alle 16.00 prenderà vita la Graphic Flotilla live, una sessione di disegno collettivo con Michele D’Agostino, Lorenzo Mo, Davide Osenda, Francesca Quatraro, Danilo Sanino e Annalisa Tortone. Alle 18.00 seguiranno le letture poetiche con disegno dal vivo proiettato su schermo, in dialogo con i temi e le immagini dell’esposizione. Alle 19.30 interverrà in collegamento streaming da Napoli la scrittrice e illustratrice libano-palestinese Gina Nakhle Koller, autrice di Mentre il mondo guarda, presente con le sue opere in mostra e impegnata nel suo tour italiano. Si collegherà dal Natubbar di Napoli.
Attraverso disegno e poesia, in linea e nel contesto dell’esposizione Falastin Hurra, ArciPelago vuole usare l’arte come strumento di attivazione dello spirito critico e di confronto su una questione oggi al centro del dibattito pubblico: la Palestina.
La mostra è aperta alle visite e può essere prenotata anche per le scuole. La comunicazione ufficiale è già stata inviata agli istituti, ma per informazioni o contatti è possibile scrivere a [email protected].
- 16/11/2025
Circolo Arci “Arcipelago”, ore 15 cuneo

Condividi