'Bèc Bërchasa. Alle origini della civiltà alpina' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ROCCAVIONE - venerdì 29 novembre 2019, 10:45

luogo Roccavione, ore 18

'Bèc Bërchasa. Alle origini della civiltà alpina'

Il 7 dicembre a Roccavione un evento in occasione della conclusione del progetto di studio e valorizzazione
'Bèc Bërchasa. Alle origini della civiltà alpina'
Tutela e valorizzazione: sono queste le parole chiave del progetto triennale Bèc Berchasa: alle origini della civiltà alpina, di cui il comune di Roccavione anticiperà i risultati al pubblico, nella Sala Consiliare, il 7 dicembre 2019 (buffet ore 18). Bèc Bërchasa: alle origini della civiltà alpina non è solo un progetto scientifico ma è soprattutto un esempio di metodo. Al centro del lavoro ci sono la ricerca scientifica, il sostegno tra enti statali e territoriali, il contributo delle Fondazioni, l’apporto dell’Università, le professionalità dei giovani archeologi, le azioni innovative di aziende private.
 
Questa rete di ricerca è stata resa possibile dall’impegno del comune di Roccavione con il contributo della Fondazione CRC e Fondazione San Paolo e il supporto tecnico - logistico di Buzzi Unicem. Il progetto permette di raccontare un viaggio virtuale nello spazio e nel tempo dedicato a tutti gli interessati per vivere un’esperienza unica, nei luoghi dell’anima della storia di un territorio unico nel suo genere. Le scoperte archeologiche sul Bèc Bërchasa raccontate dagli archeologi e specialisti contestualizzate in nel quadro dei rinvenimenti delle valli Gesso e Vermenagna, che hanno visto la nascita della civiltà alpina.
 
Dimostrazioni di archeologia sperimentale, momenti di condivisione culturale, proiezione del visual tour dedicato al sito e al progetto: un primo ed importante momento di  divulgazione con il coinvolgimento diretto e partecipe della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo, in sinergia con l’Ente Gestione Aree Protette Alpi Marittime e il Museo Civico di Cuneo.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 07/12/2019
luogo Roccavione, ore 18
Tag:
Roccavione - Bèc Bërchasa - Archeologia - progetto - bec berciassa
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK