Villa Berrini, ore 21
Boves riflette sulla "militarizzazione del linguaggio" con Federico Faloppa
Il dialogo si terrà il 14 novembre a villa Berrini. L'ospite è il sociolinguista e docente dell’Università di ReadingLa Scuola di Pace di Boves, in collaborazione con il Comune di Boves, organizza venerdì 14 novembre, alle ore 21 presso Villa Berrini (Via Vittorio Veneto 51, Boves), l’incontro–dibattito “Disarmare il discorso. Sulla militarizzazione del linguaggio” con Federico Faloppa, sociolinguista e professore all’Università di Reading (UK).
Dalle guerre in Medio Oriente e in Ucraina alle emergenze sanitarie degli ultimi anni, sempre più spesso si sente parlare di “operazioni di sicurezza”, “danni collaterali”, “nemici invisibili”, “guerre giuste”. Espressioni che, prima ancora delle bombe, preparano e legittimano la violenza, nascondono le responsabilità, normalizzano ciò che dovrebbe restare inaccettabile. Come cambia la nostra percezione dei fatti quando il linguaggio viene “arruolato”? Attraverso esempi concreti - dall’uso degli eufemismi alla deumanizzazione del “nemico”, fino al doppio standard con cui vengono raccontate le vittime - l’incontro aiuterà a riconoscere manipolazioni, semplificazioni e stereotipi che orientano l’opinione pubblica.
La serata non si limiterà a smontare il linguaggio di guerra: sarà anche un’occasione per interrogarsi su che cosa significhi oggi “fare la pace”, dando spazio all’idea di un pacifismo concreto: fatto di scelte, pratiche e parole che costruiscono giustizia, relazioni e diritti, più che di slogan astratti.
L’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza, alle associazioni, al mondo della scuola e a chiunque senta il bisogno di dotarsi di strumenti critici per orientarsi nel dibattito.
- 14/11/2025
Villa Berrini, ore 21 Scuola di Pace - Boves - Comune - evento - villa berrini


Condividi